PlayStation 5 aumenta di prezzo in Europa: Sony annuncia il rincaro per il modello digitale


Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mentre il mercato videoludico attende novità sui preordini di Nintendo Switch 2 negli Stati Uniti e si discute dei possibili rincari per i titoli in formato digitale, Sony ha deciso di intervenire sui listini della sua console. A partire da oggi, 14 aprile 2025, il prezzo della PlayStation 5 subirà un aumento in Europa, Medio Oriente, Africa, Australia e Nuova Zelanda. Un cambiamento ufficializzato attraverso il PlayStation Blog, dove l’azienda nipponica ha motivato la scelta citando «un contesto economico difficile, caratterizzato da un’inflazione elevata e da fluttuazioni dei tassi di cambio».
L’incremento, che non riguarderà il modello con lettore ottico, colpisce nello specifico l’edizione digitale della console, il cui prezzo passerà da 449,99 a 499,99 euro. Una differenza di 50 euro che, sebbene possa sembrare contenuta, si somma a un quadro già complesso per il settore, segnato dai dazi imposti dall’amministrazione Trump e dall’instabilità dei mercati finanziari. Nintendo, dal canto suo, ha preferito rimandare l’apertura dei preordini per Switch 2, probabilmente per valutare eventuali adeguamenti ai listini prima del lancio.
Quello di Sony non è un caso isolato. Già in passato, l’azienda aveva modificato i prezzi della PS5 in alcuni Paesi, adeguandoli alle pressioni economiche esterne. Questa volta, però, la mappa dei rincari è più estesa e coinvolge direttamente l’Italia, dove i consumatori dovranno affrontare un esborso maggiore per acquistare la versione senza disco. Una scelta che, se da un lato riflette le difficoltà macroeconomiche globali, dall’altro rischia di influenzare le scelte d’acquisto in un momento in cui il potere d’acquisto delle famiglie è già sotto stress.