Come cambiano i medici di famiglia, niente più studio privato: la riforma allo studio del governo

Come cambiano i medici di famiglia, niente più studio privato: la riforma allo studio del governo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it SALUTE

In lavorazione, tra il ministero della Salute e le Regioni, c'è una riforma dei medici di base che potrebbe portarli a diventare dipendenti del Ssn, e non più liberi professionisti. Dovrebbero lavorare nelle nuove Case della comunità, e non più in studi privati. Ecco le principali novità. (Fanpage.it)

Su altre testate

Case di Comunità, nuovo ruolo per i medici di medicina generale 13 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Riceviamo e pubblichiamo la replica del Segretario Aziendale FMT-FISMU ASL Napoli 3, Cacace al presidente Anelli dopo l’intervista a TG Salute (Punto! Il web magazine)

Medici di famiglia dipendenti? Fnomceo: “Già oggi pronti a svolgere venti milioni di ore l’anno nelle case di comunità” (Quotidiano Sanità)

Medici di base lavoratori dipendenti del Ssn, la riforma a cui lavora il governo

Che dire? Addio ai vecchi studi. I medici che intraprenderanno la specializzazione in cure primarie per diventare medici di famiglia diventeranno lavoratori dipendenti. (Tag24)

Il tema vero non è “salvare” la sanità pubblica, ma il come costruire un Servizio Sanitario Nazionale (SSN) omogeneo per contabilità, sistemi informativi, costi e prestazioni anche se affidato alle Regioni e Province Autonome. (L'HuffPost)

Il 2025 si apre con l’ipotesi di alcune grandi novità per i medici di base, con il governo di Giorgia Meloni che starebbe lavorando a un testo di legge per renderli lavoratori dipendenti del Ssn (Servizio sanitario nazionale) e non più dei liberi professionisti. (QuiFinanza)