Bradisismo? Sta rallentando, lo dicono gli esperti dell’Ingv

Bradisismo? Sta rallentando, lo dicono gli esperti dell’Ingv
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Città Flegrea INTERNO

Una notizia attesa da tempo e ora confermata, stiamo parlando della diminuzione della velocità di sollevamento del suolo nei Campi Flegrei. Per la terza settimana consecutiva l’Osservatorio Vesuviano ha registrato una velocità di circa 20 millimetri al mese nell’area di massima deformazione (corrispondente al Rione Terra, centro storico di Pozzuoli), dopo alcuni mesi in cui la velocità aveva raggiunto i 3 centimetri. (La Città Flegrea)

La notizia riportata su altri giornali

Nello schianto ad avere la peggio sono stati gli occupanti dell’automobile, si tratta di un giovane di 35 anni e di una ragazza di 24 anni, deceduti. Questa volta teatro dell’ennesimo incidente, il terzo dall’inizio di aprile, è stata la statale 655 Bradanica nel territorio comunale di Genzano di Lucania dove una vettura si è scontrata con un autoarticolato. (Home - La Nuova)

I due erano a bordo di un'automobile che si è scontrata - per cause in fase di accertamento da parte delle forze dell'ordine - con un tir, il cui conducente è rimasto ferito … (la Repubblica)

I due viaggiavano a bordo di un'automobile che, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata frontalmente con un tir. (Taranto Buonasera)

Lavoro, Spigola: “Il nostro ‘veliero’ territoriale e nazionale inadeguato a fronteggiare la burrasca Trump”

Oggi ho deciso di candidarmi al consiglio comunale delle prossime elezioni amministrative e quindi, di dare il mio contributo attivo al mio naturale proseguimento di un percorso fatto di ascolto e presenza sociale. (Corriere di Lamezia)

Ferito il conducente del mezzo pesante che è stato trasportato in ospedale. La tragedia è avvenuta intorno alle 00.45 di oggi. (Basilicata24)

Partiamo da Stellantis: “La produzione nel 2024 è stata di 26.850 unità, determinando una flessione negativa del -45% rispetto al 2023, la peggiore nella storia dello stabilimento di Cassino e le cose appaiono nebulose. (Frosinone News)