Earth overshoot day Italia, esaurite le risorse naturali per il 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Arpae Emilia-Romagna INTERNO

Il centro di ricerca “Global Footprint Network”, organizzazione di ricerca internazionale, calcola ogni anno la data in cui si esauriscono le risorse naturali rinnovabili, l’overshoot day: da quel punto in poi è come se attingessimo a risorse sottraendole agli anni successivi e quindi alle future generazioni. Per l’Italia la data del superamento del limite di rigenerazione delle risorse, calcolato in base ai consumi di beni e servizi e alle risorse disponibili sul territorio, per il 2025 è il 6 maggio. (Arpae Emilia-Romagna)

Ne parlano anche altre testate

Il tempo della biocapacità dell’Italia è stato superato. Dal 7 maggio pertanto gli italiani possono considerarsi in debito rispetto alla biocapacità della Terra. (Il Sole 24 ORE)

Con i nostri stessi livelli di consumo di energia, acqua, cibo e altre risorse sarebbero esaurite già tutte le risorse naturali rinnovabili a disposizione per l’intero anno a livello globale. Se tutta l’umanità consumasse come gli italiani sarebbero necessari 3 pianeti. (Il Sole 24 ORE)

Inizio maggio del 2025: le risorse naturali che il nostro paese - l'Italia - ha da offrici quest'anno sono già finite. A livello globale l'Overshoot Day nel 2024 era caduto nella prima metà di agosto. (RaiNews)

Un record in negativo per il nostro Paese che rispetto allo scorsao anno ha anticipato di 13 giorni il giorno in cui sono esaurite le risorse naturali. Il 6 maggio 2025 l'Italia ha raggiunto il proprio Country Overshoot Day, ovvero il giorno in cui il Paese ha esaurito le risorse naturali che la Terra sarebbe in grado di rigenerare in un anno. (QuiFinanza)

E sarà costretta ad attingere a quelle del 2026. In 4 mesi il nostro Paese ha terminato tutte le risorse rinnovabili che sarebbero dovute bastare per l'intero 2025. (Leggo.it)

LaPresse Il notiziario dedicato ad ambiente, economia circolare e sviluppo sostenibile (lapresse.it)