Meteo: Maltempo in Emilia, frana travolge due strade e un ponte a Boccassuolo di Palagano, il video

Meteo: Maltempo in Emilia, frana travolge due strade e un ponte a Boccassuolo di Palagano, il video
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it INTERNO

PALAGANO (MO) – “Una situazione drammatica”. Così definisce il sindaco di Palagano, nonché presidente della Provincia di Modena, la frana che da giorni interessa la frazione di Boccassuolo, nel comune appenninico, a causa del maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna. La frana, lunga circa due chilometri, ha già travolto due strade comunali e un ponte, isolando di fatto alcune abitazioni e rendendo estremamente complicato l’intervento dei soccorsi. (iLMeteo.it)

Su altri media

La frana sta scendendo verso valle con una velocità stimata tra i 60 e i 70 metri al giorno. Il fronte, largo tra i 100 e i 300 metri, ha causato danni a due strade comunali, oltre al ponte del Rio della Lezza, coinvolgendo anche una linea elettrica di media tensione, mentre sono oggetto di monitoraggio una linea elettrica di alta tensione, sistemi idrici e di scolo delle acque. (Regione Emilia Romagna Ambiente)

MODENA – Gita in Appennino per vedere la frana che sta preoccupando la comunità di Palagano. Il sindaco Fabio Braglia, che è anche presidente della provincia di Modena, non nasconde preoccupazione per il “turismo del disastro”, con persone arrivate fin dal capoluogo modenese per verificare con i propri occhi la situazione. (la Repubblica)

È un cantiere lungo «almeno due chilometri» quello che sta «tentando di governare la frana» che ha spaccato in due il centro abitato di Boccassuolo di Palagano. (Corriere di Bologna)

Maxi frana, il professor Corsini: “Serviranno settimane perché la colata si arresti”

Le evacuazioni sono state eseguite a seguito di un’ordinanza firmata dal sindaco Fabio Braglia, che parla di "una situazione che continua ad essere estremamente critica". – Quindici persone evacuate da dieci case a Boccassuolo di Palagano, sull’Appennino modenese, dove una maxi frana di due chilometri ha cominciato a muoversi verso valle venerdì scorso. (Il Resto del Carlino)

Il paese è di fatto spaccato a metà. (Gazzetta di Parma)

Sicuramente una delle maggiori autorità in materia, non solo in ambito nazionale. (Il Resto del Carlino)