Bollette più care per consumatori e imprese: l'analisi di Assium e Cgia di Mestre
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le bollette diventano sempre più care per consumatori e imprese . Mentre l’associazione degli utility manager , Assium , analizzando le offerte sul mercato libero , rileva che la migliore offerta per il gas è in salita di 216 euro , la Cgia di Mestre calcola un aumento per le imprese pari a 13,7 miliardi . Brutte notizie per le famiglie: aumenti significativi sulle bollette del gas Assium annuncia cattive notizie per gli utenti del gas : nonostante le rassicurazioni di Arera riguardo le scorte di gas in Italia e il calo delle quotazioni sui mercati internazionali, le tariffe sul mercato libero continuano a salire, aumentando la spesa energetica delle famiglie. (Gazzetta del Sud)
Ne parlano anche altre testate
Le più penalizzate dagli aumenti dovrebbero essere le aziende del nord Italia, secondo i dati dell'ufficio studi della Cgia Mestre – Salasso per le bollette 2025, alle imprese rialzo da oltre 13 miliardi di euro. (Tuscia Web)
Secondo le stime della Cgia di Mestre, la spesa energetica per le aziende della regione crescerà significativamente, con un forte aumento dei costi per la luce. (Il Quotidiano del Molse)
Lo afferma Assium l'associazione degli utility manager, che ha monitorato l'andamento delle offerte commerciali sull'apposito Portale messo a disposizione da Arera e Acquirente Unico. (Tuttosport)
Le bollette di luce e gas nel 2025 potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, con un aumento del 19,2%. Tempi duri per le imprese italiane, che nell'anno appena iniziato dovranno far fronte a nuovi rincari. (Today.it)
In base alle stime della Cgia di Mestre quest'anno il costo... Bollette della luce e del gas salate nel 2025, come sempre per i consumatori ma la stangata ci sarà anche per le imprese. (Virgilio)
/01/2025 MESTRE – Studio della Cgia di Mestre: nel 2025 le imprese venete dovranno affrontare un significativo incremento dei costi energetici || Le imprese venete si trovano ad affrontare un aumento delle bollette di un miliardo e mezzo di euro rispetto al 2024, con un incremento del 19,3%. (Antenna Tre)