Dakar 2025, Sanders (Ktm) vince la prima tappa fra le moto davanti a Brabec (Honda) e Branch (Hero). Lucci primo italiano, 21^

Dakar 2025, Sanders (Ktm) vince la prima tappa fra le moto davanti a Brabec (Honda) e Branch (Hero). Lucci primo italiano, 21^
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero - Motori SPORT

BISHA – Dopo essersi aggiudicato il prologo, l'australiano Daniel Sanders, il miglior debuttante del 2021 quando si classificò quarto assoluto, ha vinto la prima tappa dalla Dakar 2025 riservata alle moto. In sella alla propria Ktm della scuderia ufficiale supportata dalla Red Bull, il 30enne di downunder ha coperto i quasi 500 chilometri della giornata di venerdì in poco meno di 4 ore e 41 minuti e mezzo. (Il Messaggero - Motori)

La notizia riportata su altri media

Il pilota a bordo delll’MM Technology, affiancato da Tomasek e Svanda, è ripartito questa mattina dal posizionamento BPC, mantenendo la testa della gara fino al chilometro 782 quando, a causa di una sbavatura, ha subito il ritorno di Loprais, passatogli davanti. (OA Sport)

BISHA – Primo al traguardo, secondo nella classifica generale del rally raid più duro al mondo. Poi, oltre a una penalità di 10'', ha dovuto rinunciare al successo parziale perché allo statunitense del Toyota Gazoo Racing Seth Quintero sono stati abbonati 95 secondi per aver prestato assistenza a Laia Sanz (navigata dall'italiano Maurizio Gerini) che ha avuto un incidente al chilometro 330. (Il Messaggero - Motori)

BISHA – La Dakar 2025 delle moto è ancora all'insegna di Daniel Sanders, il centauro della Ktm che si era imposto nel simbolico prologo e nella molto meno virtuale prima frazione. (Il Messaggero - Motori)

Dakar 2025 nel segno di Sanders (Ktm) fra le moto. Alle sue spalle sempre Brabeck (Honda) e Branch (Hero)

La 48H Chrono è conclusa. Bisha, Arabia Saudita, 6 Gennaio 2025. (Moto.it)

Il 30enne australiano, alla Dakar dal 2021, ha vinto finora tutto quello che poteva vincere nell'edizione 2025 del rally raid più duro al mondo. Ha fatto suoi il prologo, la prima e anche la seconda tappa, la temuta frazione “maratona”. (Il Messaggero - Motori)

Dopo un rapido intervento tecnico, i team dovranno affrontare il deserto senza assistenza meccanica e dormire all’addiaccio, sotto le stelle. (Rallyssimo)