Antartide, storica perforazione rivela ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa: straordinaria finestra sul clima del passato

Antartide, storica perforazione rivela ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa: straordinaria finestra sul clima del passato
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Un team internazionale di scienziate e scienziati è riuscito nell’impresa di estrarre carote di ghiaccio fino alla profondità di 2.800 metri, toccando la roccia sottostante la calotta antartica. I campioni potrebbero rivelare per la prima volta dettagli fondamentali sulla storia del clima e dell’atmosfera terrestre. Profilo di una carota di ghiaccio (CreditPNRA_IPEV). La quarta campagna antartica del progetto Beyond EPICA - Oldest Ice, finanziato dalla Commissione Europea, ha raggiunto un risultato storico per le scienze del clima, che è stato annunciato oggi, giovedì 9 gennaio 2025. (Ilmeteo.net)

Ne parlano anche altre testate

Sono in arrivo carote speciali, antichissime, che sono anche delle capsule temporali. No, non si mangiano, ma si studieranno: i ricercatori europei del progetto Beyond EPICA – Oldest Ice, coordinato dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ips) hanno infatti estratto in Antartide delle carote di ghiaccio a una profondità di 2800 metri, un record. (il Giornale)

Il lavoro di estrazione delle carote di ghiaccio e sotto la vita fuori e dentro il campo base (crediti: Sousa Intjean Pnra Ipev) È un viaggio nel passato climatico di oltre un milione di anni l’impresa scientifica senza precedenti che ha portato alla scoperta di un ghiaccio antartico che ha attraversato secoli di storia. (Il Nord Est)

Giù, fino a circa 2.800 metri di profondità nella calotta di ghiaccio in Antartide fino a toccare lo strato roccioso sottostante. (WIRED Italia)

Antartide, raggiunto il ghiaccio più antico del mondo. Risale a 1,2 milioni di anni fa

Benvenuti a Little Dome C, a oltre 3.200 metri di altezza sulla piattaforma antartica dove sedici ricercatori di una decina di nazioni europee hanno stabilito un record: hanno estratto delle profondità gelate del Polo Sud il ghiaccio più antico. (Corriere della Sera)

Lo studio E’ siciliano, originario di Enna , Federico Scoto, uno dei tre ricercatori italiani, protagonista della scoperta del ghiaccio più antico, rinvenuto nell’ Antartide risalente a circa 1,2 milioni di anni fa. (BlogSicilia.it)

Recentemente un gruppo di ricercatori internazionali inseriti nel progetto Beyond Epica - Oldest Ice ha raggiunto un importante traguardo in Antartide, scoprendo il ghiaccio più antico mai rinvenuto in questa zona del Pianeta Il campione analizzato risale a circa 1,2 milioni di anni fa ed è stato estratto da strati di ghiaccio situati a più di 3000 metri di profondità sotto la calotta antartica (3bmeteo)