Saldi e turismo, a Napoli scontrino medio di 105 euro

Saldi e turismo, a Napoli scontrino medio di 105 euro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ROMA on line ECONOMIA

Durante i saldi invernali regina dello shopping è Firenze con il 40,1% dei negozi visitati da turisti, sia italiani che stranieri. Seguono Milano 36,3%, Roma 34,4% e Napoli 32,1%. A Milano va il primato dello scontrino medio più alto del turista straniero: 182 euro per ogni acquisto. Sono alcuni dei principali dati del focus Confcommercio e Format Research sull'impatto dei flussi turistici sull'andamento dei saldi. (ROMA on line)

Su altri giornali

Una occasione colta da almeno un terzo di questi ospiti. Infatti secondo una ricerca di Confcommercio - Format research il capoluogo toscano è la città regina dei saldi invernali per i turisti, sia italiani che stranieri, con una quota del 40,1%. (Il Sole 24 ORE)

metropolisweb A Milano, però, va il primato dello scontrino medio più alto del turista straniero: 182 euro per ogni acquisto. (Metropolisweb)

Tra le città più ambite, Firenze si conferma capitale dello shopping turistico, seguita da Milano, Roma e Napoli. Tuttavia, è proprio il capoluogo lombardo a detenere il primato per la spesa media più alta, confermando il suo ruolo di vetrina internazionale del lusso e dell’alta moda. (Mitomorrow)

Shopping tourism e saldi invernali: Firenze domina, Milano brilla per lo scontrino medio

"Sono stati i cittadini di questa Nazione a decidere che lei debba godere di protezioni come la clausola di supremazia e l'immunità presidenziale", ha detto il giudice rivolgendosi a Trump al quale alla fine ha augurato "buona fortuna per il secondo mandato'. (Alto Adige)

Seguono Milano 36,3%, Roma 34,4%, perde il podio Napoli con solo il 32,1%. A Milano, va però il primato dello scontrino con acquisti medi più alti da parte di un turista straniero: 182 euro per ogni acquisto. (ilmattino.it)

I saldi invernali confermano Firenze come capitale dello shopping turistico, con il 40,1% dei negozi visitati da viaggiatori italiani e stranieri. Seguono Milano (36,3%), Roma (34,4%) e Napoli (32,1%). (Qualitytravel.it)