Ubisoft in vendita e tagli per 200 milioni di euro

Ubisoft in vendita e tagli per 200 milioni di euro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ubisoft, uno dei principali attori nel settore dei videogiochi, noto per titoli iconici come Assassin’s Creed, Prince of Persia e Rayman, è ufficialmente in vendita. L'azienda, guidata da Yves Guillemot, ha annunciato di aver incaricato consulenti per "esaminare e perseguire varie opzioni strategiche e capitalistiche trasformative al fine di massimizzare il valore per gli stakeholder". Questo conferma l'ipotesi di una possibile vendita dell'azienda, come suggerito da diversi report alla fine del 2023, che riportavano trattative in corso con il gigante cinese Tencent per una potenziale acquisizione.

Il comunicato stampa rilasciato il 9 gennaio da Ubisoft ha reso noto che il colosso videoludico d’oltralpe ha incaricato consulenti leader nel settore per esaminare e perseguire diverse opzioni strategiche e capitalistiche trasformative, al fine di estrarre il massimo valore per gli stakeholder. Questo percorso, definito ufficialmente come “riorganizzazione del Gruppo”, ha tutta l’aria di essere un processo che potrebbe culminare con la vendita dell’azienda.

Da tempo, Ubisoft naviga in acque poco sicure dal punto di vista finanziario, e da anni c'è un botta e risposta in particolare con Tencent, che detiene già una quota dell'azienda, per la gestione delle quote di maggioranza di Ubisoft. L'esperto Joost van Dreunen aveva anticipato già lo scorso dicembre che Ubisoft fosse ad un passo dall’acquisizione da parte di Tencent, fatto che è stato effettivamente confermato poche ore fa sugli organi di stampa ufficiali.

Inoltre, il rinvio di Assassin's Creed Shadows potrebbe aver "allontanato" Tencent, ma Ubisoft continua a essere comprensibilmente al centro della scena.