Ora o mai più su Rai 1 a partire da sabato 11 gennaio con Marco Liorni come nuovo conduttore

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ora o mai più torna su Rai 1 a partire da sabato 11 gennaio Ora o mai più su Rai 1. Torna sulla rete ammiraglia della Rai il programma musicale con cui artisti di talento ricercano una seconda possibilità dopo che non hanno avuto il meritato successo. Alla conduzione ci sarà Marco Liorni. Ora o mai più su Rai 1 Tutto pronto per il ritorno su Rai 1 di Ora o mai più, il programma musicale della Rai in cui 8 cantanti di talento che avevano tutte le potenzialità per ottenere fama e successo non ci sono riusciti e mirano ad avere una seconda possibilità. (MAM-e)

La notizia riportata su altri giornali

A sei anni dall'ultima edizione, il programma è stato affidato a Marco Liorni che si è destreggiato tra esibizioni, voti e le prime polemiche social. ​​I cantanti in cerca di una seconda occasione nella musica sono Antonimo Italiano (Roberto Scozzi), Matteo Amantia degli Sugarfree, Antonella Bucci, Carlotta, Loredana Errore, Pago, Valerio Scanu, Pierdavide Carone. (La Gazzetta dello Sport)

Il sabato sera di Rai 1 riparte con Ora o mai più, terza edizione del programma ideato da Carlo Conti (come Dalla strada al palco, in onda il venerdì sera) in cui "otto cantanti hanno avuto il successo e poi la luce s’è spenta". (la Repubblica)

Cosa salvare e cosa migliorare di “Ora o mai più”, un programma che andrebbe giudicato al di là del titolo e contestualizzato con ciò che passa oggi il convento sul piccolo schermo (Recensiamo Musica)

Il leader degli Sugarfree trionfa nella prima puntata dello show Matteo Amantia, il frontman catanese degli Sugarfree, ha trionfato nella prima puntata di “Ora o Mai Più”, il celebre show musicale di Rai 1 condotto da Marco Liorni (Tropea e dintorni)

Ultimo posto per Valerio Scanu che non convince. Tra i due artisti è nata subito la complicità e la chimica che li ha portati ad arriva in cima alla classifica. (ilgazzettino.it)

Sarà bello partecipare, sì, ma il suo 'Eye of the Tiger' non ammette alternative al primissimo posto quando entra in una competizione. La sua smania di primeggiare lo configura già come villain perfetto dell'edizione. (Corriere della Sera)