Censura Linguistica e Negazionismo Climatico da parte di Trump sono Minacce per Ambiente e Società

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La censura linguistica e il negazionismo climatico di Trump e Musk stanno danneggiando l’ambiente, influenzando l’agricoltura e mettendo a rischio la società. La pericolosità della censura linguistica Negare l’uso di termini fondamentali come “inquinamento” e “crisi climatica” equivale a negare l’esistenza di problemi ambientali critici. Questa censura non solo ostacola la consapevolezza pubblica, ma rappresenta un attacco diretto alla libertà di espressione e alla trasparenza scientifica. (Icona Clima)
Se ne è parlato anche su altre testate
Nello specifico, quelle che possano rimandare a un linguaggio inclusivo nei confronti di minoranze e comunità marginalizzate, comprese le donne. (Primaonline)
Secondo quanto ricostruito da un'indagine del New York Times, l'amministrazione di Donald Trump ha emesso una lista di “parole proibite”, rimuovendole anche da documenti ufficiali, siti web e comunicazioni governative. (Geopop)
Immaginiamo di dover descrivere la realtà che ci circonda senza poter usare tutte le parole del nostro vocabolario. Anzi, senza usare le parole più importanti per quel tipo di realtà. Le parole che stanno sparendo negli Stati Uniti con l’amministrazione Trump, riportate da una ricerca del New York Times (LifeGate)

La nuova amministrazione Trump sta eliminando diverse parole e terminologie da qualsiasi fonte istituzionale e dai documenti governativi. La lista ricostruita dal New York Times è impressionante (greenmove.hwupgrade.it)
Dovrebbe essere chiaro che, anche quando si parlava di "cancel culture" e "dittatura del politicamente corretto", non ci sono mai state leggi che vietassero di dire certe cose, al massimo erano le comunità marginalizzate a far sentire la propria voce chiedendo di usare diciture più inclusive. (Cosmopolitan)
Qualche giorno fa il New York Times ha dato notizia di oltre 200 parole che, per effetto dell’amministrazione Trump, stanno sparendo da linee guida, documenti ufficiali, siti web, o che iniziano a essere fortemente limitate. (Valigia Blu)