Sara Curtis, la nuotatrice che ha superato il record di Pellegrini

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Il 15 aprile 2025, nelle acque della piscina di Riccione, Sara Curtis ha scritto una pagina di storia del nuoto italiano. Con un tempo di 53"01 nei 100 metri stile libero, la 18enne di Savigliano ha cancellato il record che Federica Pellegrini deteneva da quasi un decennio, fermo a 53"18 dal 25 giugno 2016. Un primato, quello della "Divina", che sembrava destinato a resistere ancora a lungo, e che invece è stato spodestato da un’atleta che, nonostante la giovane età, ha già dimostrato di possedere talento e determinazione in quantità.

Nata in Piemonte, figlia di Helen – originaria della Nigeria – e di Vincenzo, Curtis ha trovato nella famiglia, compresa tra i nonni Liliana e Paride e il fratello Andrea, l’ambiente ideale per crescere sia come sportiva che come persona. La sua carriera, del resto, è stata fin dall’inizio un susseguirsi di successi annunciati, con una progressione che l’ha portata a emergere tra le promesse più solide del panorama nazionale. Quella di Riccione, però, non è stata una semplice affermazione, bensì un vero e proprio sorpasso: il suo nome è ora accanto a quello di Pellegrini, un’icona dello sport italiano.

La gara, inserita nel programma dei Campionati Assoluti Unipol, è stata anche un’occasione per testare le potenzialità della squadra in vista dei prossimi Mondiali. Curtis, da parte sua, ha reagito con un misto di emozione e incredulità: «Non ho parole», ha commentato subito dopo il traguardo, lasciando trasparire tutta la consapevolezza di aver compiuto qualcosa di straordinario.