L’indagine su Prestipino ‘brucia’ quella sull’agenda rossa: ma nessuno a destra si straccia le vesti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

La presidente della Commissione parlamentare antimafia, on. Chiara Colosimo, ha usato parole di fuoco per stigmatizzare la clamorosa fuga di notizie su De Gennaro che ha bruciato l’indagine sul furto dell’agenda rossa di Paolo Borsellino… No, non è vero, non le ha usate, almeno non ne ho notizia. Eppure la verità sulla strage di Via D’Amelio e quindi sul clamoroso depistaggio che si attivò immediatamente a cratere ancora fumante, dovrebbe essere una sua priorità. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

"Dopo oltre 40 anni di servizio, ormai vicino al limite massimo previsto dalla legge è venuto il momento della pensione. É una decisione che ho maturato da tempo e di cui erano a conoscenza tutti quelli che mi sono particolarmente vicini". (la Repubblica)

Michele Prestipino lascia la magistratura. (Il Manifesto)

Negli ultimi anni, la vita di Lea Michele è stata segnata da una serie di voci infondate che hanno messo in dubbio le sue capacità di lettura. L’attrice, nota per il suo ruolo nella serie “Glee” e per la sua partecipazione in “Funny Girl”, si è trovata costretta a smentire ripetutamente queste affermazioni assurde circolate online. (SofiaOggi.com)

Nella lettera il magistrato scrive: «Ho sempre privilegiato i fatti alle parole e quindi, anche per coerenza a ciò, voglio solo limitarmi, con questo mio commiato, a ringraziare di cuore tutti quelli con cui, in questi lunghi anni, ho avuto l’onore di collaborare nello svolgimento di un lavoro che non è mai stato per me un semplice adempimento ad un dovere, ma sempre qualcosa di più. (Corriere Roma)

È una decisione che ho maturato da tempo e di cui erano a conoscenza tutti quelli che mi sono particolarmente vicini». «Dopo oltre 40 anni di servizio, ormai vicino al limite massimo previsto dalla legge è venuto il momento della pensione. (Il Messaggero)

Le grandi inchieste sulla ‘ndrangheta nel 2000 con le prime luci accese sui rapporti tra criminalità organizzata, massoneria e apparati istituzionali. Infine, dopo la scalata mancata alla procura di Roma, per Michele Prestipino c’è stato un ruolo alla Direzione naziona… (la Repubblica)