Sanità, in Puglia caos con le nuove regole per medici di base e laboratori. “Pronti alla rivolta”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica SALUTE

Due rivoluzioni stanno creando scompiglio nel mondo dei medici e dei biologi pugliesi. La prima è la nascita delle Aft, le aggregazioni funzionali territoriali, che da quest’anno dovrebbero trasformare radicalmente l’attività dei medici di medicina generale. La seconda è l’introduzione delle nuove tariffe per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale e protesica dei nuovi livelli e… (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ho letto con preoccupazione e rammarico l'articolo da voi pubblicato “Medici di famiglia, vecchio studio addio: i nuovi assunti dentro le Case di comunità” . Mi chiamo Federica Aimeri, sono un medico di medicina generale che lavora in un piccolo paese di campagna del nord Italia, in provincia di Cuneo. (Il Sole 24 ORE)

Condividi questo articolo Pubblicità (la VOCE del TRENTINO)

E a questo proposito il Ministro della Salute, Orazio Schillaci precisa: «Stiamo lavorando per assicurare un’adeguata presenza dei medici di famiglia nelle case di comunità in modo che gli assistiti possano sempre trovarn… (La Stampa)

Analizziamo insieme le parole con quel sistema di analisi logica che ci hanno insegnato a scuola. (Il Fatto Quotidiano)

Il Ministro della Salute è tornato a parlare della riforma della sanità territoriale : “Il cittadino troverà nelle case di comunità l’assistenza necessaria a bisogni di salute che non necessitano dell’ospedale. (Sanità24)

di Giuseppe Belleri Gentile Direttore, (Quotidiano Sanità)