Liberty Media, ufficiale: Domenicali Presidente e AD della F1 fino al 2029

Liberty Media, ufficiale: Domenicali Presidente e AD della F1 fino al 2029
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Autosprint.it SPORT

Un grazie da parte di Liberty Media Domenicali è diventato Presidente e AD della F1 a partire dall'1 gennaio 2021 ed ha guidato il Circus verso una grande crescita economica e di popolarità, abbastanza per far sì che Liberty Media volesse tenerlo con sé ancora per molto tempo. Derek Chang, Presidente e Amministratore Delegato di Liberty Media, ha detto: "Siamo entusiasti di rinnovare con Stefano e non vediamo l'ora di vederlo alla guida insieme al talentuoso management della Formula 1 per gli anni a venire. (Autosprint.it)

La notizia riportata su altre testate

La Formula 1 ha già un calendario affollato di 24 gare in tutto il mondo, di cui quattro nella regione Asiatica, tra cui il Gran Premio di Singapore nel Sud-Est asiatico. Il primo ministro thailandese Paetongtarn Shinawatra ha incontrato martedì il capo della Formula 1 Stefano Domenicali e ha dichiarato che il governo commissionerà uno studio di fattibilità per ospitare un Gran Premio su un circuito cittadino di Bangkok a partire dal 2028. (Diretta)

"Può essere un rinnovo a vita, quella di Formula 1. Sono molto contento, ma sono contento di condividerla con chi ama questo sport e chi nel nostro paese ama questo sport. É una responsabilità importante che condivido con il mio gruppo di lavoro, ma la Formula 1 è una piattaforma interessante, sia a livello sportivo, di intrattenimento. (F1-News.eu)

Lo ha annunciato in una nota ufficiale la stessa Liberty Media, società proprietaria della competizione, aggiungendo che il manager italiano manterrà la sua carica di ceo e presidente per altri cinque anni, fino al 2029. (il Giornale)

F1, arriva il GP della Thailandia? Domenicali a Bangkok incontra la premier

La Thailandia è una delle nazioni seriamente candidate a entrare nel calendario, a discapito di quelle con il contratto in scadenza e poche possibilità di rinnovo. (Formulacritica)

Fino a qualche mese fa la permanenza di Stefano Domenicali era in bilico. Tuttavia, Domenicali continuerà a far parte del Circus in quanto ha esteso il suo contratto come CEO della F1 con un rinnovo fino al 2029. (Automoto.it)

Un altro GP in arrivo nel calendario del Mondiale? Terminato il Gran Premio dell'Australia Stefano Domenicali, CEO di Formula 1, è volato a Bangkok, dove ad attenderlo c'era la premier Thailandese Paetongtarn Shinawatra. (Sky Sport)