Nuova disciplina tassazione Fringe Benefit veicoli dal 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
MySolution ECONOMIA

Assegnazione e immatricolazione del veicolo dal 2025 per applicare la nuova disciplina sulla tassazione del fringe benefit dei veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti. Questa potrebbe essere l'interpretazione da fornire all'inciso “di nuova immatricolazione, concessi in uso promiscuo con contratti stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2025” posto dalla norma ai fini di stabilire la decorrenza della novità della legge di bilancio 2025. (MySolution)

La notizia riportata su altri media

207/2024, prevedono, per i soli periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027, una normativa più favorevole rispetto a quella ordinaria 1, già in precedenza oggetto di modifiche transitorie, in merito all'esclusione dal reddito imponibile del… (Fiscal Focus)

Nel caso delle auto aziendali, si tratta del valore attribuito all’uso promiscuo del veicolo, ovvero per esigenze sia lavorative che personali. Cos’è il Fringe Benefit e come funziona nel 2025? (Gruppo Bonaldi)

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato (tenendo conto delle modifiche disposte dalla legge di bilancio 2025), sulla Gazzetta Ufficiale n. (NT+ Lavoro)

Fringe benefit: regole e adempimenti per l’applicazione da parte dei datori di lavoro

Con la riforma dei fringe benefit nel Decreto IRPEF-IRES cambia la rilevanza fiscale dei beni e servizi ai dipendenti: come funzionano le nuove regole 2025. (PMI.it)

Tassazione più alta per le auto aziendali 2025. Ecco i fringe benefit da conoscere e chi sarà soggetto alla manovra. Condividi queste informazioni su: (Benessere Economico)

2072024" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000974540SOMM"> legge n. 207/2024 ) pone l’attenzione sui fringe benefit confermando per il triennio 2025-2027 l’innalzamento a 1.000 euro della soglia di non imponibilità per l’assegnazione di beni e servizi ai lavoratori dipendenti, con l’innalzamento a 2.000 euro in presenza di figli a carico. (Ipsoa)