Rateizzazione dei debiti fiscali, nuove regole dal 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dal 1° gennaio 2025, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha introdotto un nuovo servizio online denominato "Rateizza adesso", che consente ai contribuenti di richiedere la rateizzazione dei debiti fiscali fino a un massimo di 84 rate mensili, pari a sette anni. Questa innovazione, prevista dal decreto legislativo n. 110/2024, rappresenta un significativo passo avanti nella gestione dei debiti con il fisco, semplificando le procedure e offrendo maggiore flessibilità ai contribuenti.
Le nuove regole stabiliscono che, per tutto il 2025 e il 2026, sarà possibile richiedere la rateizzazione dei debiti fino a 120.000 euro con una semplice domanda online. Questo provvedimento mira a facilitare l'accesso alla rateizzazione, riducendo la burocrazia e permettendo ai contribuenti di gestire i propri debiti in modo più agevole.
A partire dal 2027, il numero massimo di rate mensili aumenterà progressivamente: le istanze presentate nel biennio 2027-2028 potranno essere suddivise in un massimo di 96 rate, mentre dal 1° gennaio 2029 si potrà arrivare fino a 108 rate. Questo graduale innalzamento del numero di rate consentirà ai contribuenti di pianificare meglio il pagamento dei propri debiti, evitando situazioni di insolvenza e garantendo una maggiore sostenibilità finanziaria.
Il servizio "Rateizza adesso" è accessibile tramite il sito web dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, dove è possibile compilare e inviare telematicamente la richiesta di rateizzazione.