Dazi show, affari d’oro. Trump sotto accusa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Quotidiano del Sud ESTERI

Minuti per la lettura Dazi: sospetti su Trump, sotto accusa dopo il vertiginoso dietrofront sulle tariffe reciproche. I Dem chiedono un’indagine, ma il tycoon alza la posta: +145% alla Cina. E Wall Street sprofonda Insider trading. Questa è la seria accusa che la spericolata condotta commerciale mantenuta dal presidente americano Donald Trump negli ultimi giorni ha sollevato. Con questo termine si intende quella serie di operazioni finanziarie (come la vendita di titoli azionari) compiute sulla base di informazioni riservate riguardanti le compagnie in questione, capaci così di garantire all’accusato un vantaggio improprio rispetto agli altri investitori. (Il Quotidiano del Sud)

Se ne è parlato anche su altri media

In tanti hanno pensato che una simile presa di posizione e successiva retromarcia potessero avere fini speculativi per l’alta finanza. Vi saranno opportune inchieste ma si ha la netta sensazione che la governance Trump farà esclusivamente gli interessi dei ricconi e la middle class uscirà con le ossa rotte. (Corriere della Sera)

Nel video "rubato" nello Studio Ovale, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump menziona due figure di spicco: Roger Penske e Charles Schwab, attribuendo loro guadagni miliardari derivanti dalle sue politiche sui dazi. (TGLA7)

Il giallo del “video rubato” di Donald Trump mi ha fatto impazzire. Se voi ieri aveste letto il Corriere della Sera avreste trovato il giallo di questi 13 secondi di filmato in cui si vede che il presidente Usa, di fronte ad alcuni corridori della Formula NASCAR, dice a Charles Schwab e ad un altro imprenditore molto ricco chissà quanti miliardi vi siete fatti in queste ore. (Nicolaporro.it)

VIDEO Dazi Usa, virale il video di Trump che esalta le fluttuazioni in Borsa

In un video girato alla Casa Bianca e diventato virale un sorridente Donald Trump indica due suoi ospiti nell’Ufficio Ovale esclamando: “Lui ha fatto 2,5 milioni, e lui 900 milioni! Non male!”. (Il Sole 24 ORE)

Mentre i democratici puntano il dito contro Donald Trump per insider trading, un video postato dalla consigliera per le comunicazioni della Casa Bianca Margot Martin alimenta le polemiche nei confronti del presidente, che sembrerebbe vantarsi dei guadagni realizzati da alcuni suoi amici miliardari. (la Repubblica)

Il presidente nello Studio Ovale: "Amici hanno guadagnato miliardi" (lapresse.it)