Felipe di Spagna e Letizia Ortiz salutano commossi la figlia Leonor che salpa da Cadice… Guarda le foto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Re Felipe di Spagna e la regina Letizia Ortiz salutano commossi la figlia Leonor che salpa da Cadice per molti mesi con la nave scuola Juan Sebastian de Elcano per completare la sua formazione militare (IPA) (OGGI)
La notizia riportata su altre testate
Il suo imbarco non è passato inosservato ai fotografi perché sulla nave scuola deve darsi molto da fare, considerando che le giornate sono intense, con attività che mettono alla prova il suo spirito di adattamento ma anche il coraggio della principessa. (Corriere della Sera)
Recentemente, la famiglia reale spagnola ha vissuto un momento carico di emozione e commozione. La regina Letizia e il re Felipe hanno abbracciato la loro primogenita, la principessa Leonor, prima della sua partenza per una nuova avventura a bordo della nave scuola “Juan Sebastián de Elcano”. (SofiaOggi.com)
L’11 gennaio, la futura regina di Spagna, insieme a 77 colleghi guardiamarina, è salpata sotto gli occhi fieri e commossi di mamma Letizia Ortiz e del papà Re Felipe. (ilmessaggero.it)
L’erede al trono si è imbarcata con 75 guardiamarina per un viaggio di addestramento a bordo della nave scuola Juan Sebastian de Elcano: a salutarla, in porto, insieme agli altri genitori e familiari, i sovrani, commossi come tutte le mamme e i papà presenti. (OGGI)
I reali emozionati e commossi come due genitori qualunque Come due genitori qualsiasi, re Felipe e la regina Letizia si sono uniti agli altri parenti presenti e hanno mostrato, davanti alle telecamere e ai flash dei fotografi, il loro lato più amorevole e tenero, rompendo qualsiasi protocollo. (Vanity Fair Italia)
L’eleganza sobria della regina e il suo legame con la primogenita hanno catturato l’attenzione, rivelando un equilibrio tra il dovere istituzionale e l’amore materno. Un saluto toccante quello della Letizia di Spagna alla figlia, la principessa Leonor, partita a bordo della nave scuola Juan Sebastián de Elcano per una missione di sei mesi in mare. (Io Donna)