Italia: le scelte di Quesada per l'esordio con la Scozia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RugbyMeet SPORT

L'allenatore dell'Italia Gonzalo Quesada ha oggi annunciato la formazione che affronterà la Scozia allo Scottish Gas Murrayfield Stadium di Edimburgo sabato 1 febbraio alle 14.15 locali (15.15 italiane) nel match di esordio del Guinness Sei Nazioni 2025. Prima giornata del 6 Nazioni che sarà trasmessa in diretta su Sky Sport 1 e in simulcast su Rai 2. Nove vittorie dell'Italia negli scontri diretti Sarà il confronto numero 38 tra le due squadre, il 19° in Scozia: il bilancio è di 28 successi per gli Highlanders e di 9 vittorie azzurre, l’ultima lo scorso marzo quando Michele Lamaro sollevò la “Cuttitta Cup” che, sabato, tornerà in palio tra le due Nazionali per celebrare il ricordo di Massimo Cuttitta, storico capitano dell’Italia e coach degli avanti scozzesi. (RugbyMeet)

Se ne è parlato anche su altri media

I tre incontri della Nazionale Italiana Rugby nel Guinness Sei Nazioni 2025 sono stati inseriti tra gli eventi sportivi patrocinati dal Giubileo 2025 grazie alla collaborazione sottoscritta tra la Federazione Italiana Rugby e il Dicastero per l'Evangelizzazione. (Sport Mediaset)

Si aprirà oggi, venerdì 31 gennaio, alle ore 20.15, il cammino dell’Italia nel Sei Nazioni Under 20 2025 di rugby: gli azzurrini saranno tenuti a battesimo dai pari età della Scozia nel match che si disputerà all’Hive Stadium di Edimburgo (OA Sport)

In casa della Scozia parte domani (ore 15.15, diretta Sky Sport e Rai) il Sei Nazioni 2025 dell’Italrugby. E a parlarne è stato Andrea Lo Cicero, 48 anni, 103 caps con la Nazionale. (leggo.it)

La presentazione al Colosseo Per la prima volta nella storia Roma è stata scelta come città di lancio del Sei Nazioni. Per l’edizione 2025, saranno ben tre le partite che si disputeranno nella Capitale. (Today.it)

Italia in campo per la prima giornata del Sei Nazioni U20: gli Azzurrini affrontano la Scozia all'Hive Stadium di Edimburgo. L’obiettivo dei ragazzi italiani è migliorare ancora rispetto allo scorso anno, si parte contro una formazione in crescita. (Sky Sport)

La Francia si presenta come una delle maggiori pretendenti al titolo, ritrova in mediana la coppia d’oro formata da Dupont e Ntamack e deve subito lanciare un segnale importante alle avversarie in vista di un mese e mezzo di battaglie. (OA Sport)