Meteo. Tra domenica e lunedì apice dell'irruzione fredda con maltempo, neve a bassa quota e vento forte. Ecco dove
Articolo Precedente
Articolo Successivo
SITUAZIONE L'irruzione di aria fredda dall'Europa nordorientale entrerà nella sua fase culminante a partire da domenica, quando la nuova massa d'aria irromperà sul Mediterraneo centrale e l'Italia passando dall'Adriatico (3bmeteo)
Su altri media
Forti piogge al Sud. Da metà gennaio il termometro risalirà (Livesicilia.it)
5 di gennaio) ha fatto il suo ingresso nel Mediterraneo. Lo scontro con un nucleo di aria più fredda che sta scivolando tra i Balcani e l’Adriatico, favorirà lo sviluppo di un vortice ciclonico sul Tirreno che poi, entro domani (domenica 12 gennaio), si sposterà sullo Ionio. (METEO.IT)
Se negli scorsi giorni non sono mancate le nevicate su Alpi e Prealpi, che hanno imbiancato in particolare la Valtellina, a partire dalla giornata odierna a farla da padrone sarà il freddo. Domenica 12 gennaio sarà una giornata sostanzialmente soleggiata con rinforzo del vento in mattinata sulle Alpi, temperature in ulteriore calo per l'arrivo di aria fredda da nordest nelle prime ore. (IL GIORNO)
“Correnti fredde origine artica attraverseranno l'Europa centro-orientale nel corso del weekend, scorrendo lungo il fianco destro di un vasto anticiclone sbilanciato dall'Europa sudoccidentale verso la Scandinavia - ha spiegato Lorenzo Badellino, meteorologo di 3Bmeteo -. (MilanoToday.it)
L’evoluzione meteo per la prossima settimana si preannuncia complessa e ricca di sorprese. Il vortice mediterraneo, atteso nel fine settimana, sembra destinato a creare più difficoltà del previsto al consolidamento dell’anticiclone sul Mediterraneo. (Tempo Italia)
Un minimo di bassa pressione sta interessando la nostra penisola, ecco cosa aspettarsi dal weekend (Meteoregionelazio.it)