Bill Gates donerà quasi tutto il suo patrimonio in beneficenza: “non voglio essere ricordato come l’uomo morto ricco”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Bill Gates annuncia la donazione di quasi tutto il suo patrimonio entro il 2045: 200 miliardi alla sua fondazione per affrontare povertà, clima e salute globale Bill Gates ha deciso di imprimere una svolta definitiva alla sua visione filantropica: donerà quasi tutta la sua fortuna personale entro i prossimi 20 anni, attraverso un piano che culminerà con la chiusura della Gates Foundation nel 2045. L’annuncio, fatto direttamente dal co-fondatore di Microsoft sul suo blog personale, arriva con un messaggio chiaro: Non voglio essere ricordato come l’uomo morto ricco. (greenMe)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il cofondatore di Microsoft, Bill Gates, ha dichiarato che nei prossimi vent’anni donerà una quota di circa di 200 miliardi di dollari alla Gates Foundation, la fondazione creata da lui assieme all’ex moglie, Melinda French, la quale ne è oggi presidente. (Sky TG24)
Giovedì, Bill Gates ha ribadito pubblicamente che intende donare quasi tutta la sua ricchezza residua e chiudere la fondazione benefica che porta il suo nome, cofondata con l’ex moglie Melinda French Gates, entro il 2045. (Forbes Italia)
Bill Gates ha deciso di donare nei prossimi 4-6 anni 200 miliardi dollari alla sua fondazione filantropica fondata con la ex moglie Melinda French, attuale presidente di essa. (R101)
«L’uomo più ricco del mondo che uccide i bambini più poveri non è una bella immagine», ha dichiarato Gates al Financial Times. Secondo Gates, i drastici tagli all'USAID, voluti da Musk, stanno avendo conseguenze devastanti nei Paesi in via di sviluppo. (Leggo.it)
“Il saggio Carnegie sostiene che ‘l'uomo che muore ricco muore disonorato’. Con queste parole, nell’anniversario dei 25 anni di nascita della sua Fondazione, Bill Gates ha annunciato ufficialmente la sua intenzione di ch… (HuffPost Italia)
Bill Gates è stato decisamente al centro della scena in queste ultime ore, non solo per le parole velenose usate contro Elon Musk nei riguardi dei tagli all'USAID e sulle loro conseguenze, ma anche per una decisione che sta facendo discutere. (HDblog.it)