Secondigliano, maxi piano con progetti da 67 milioni. Bagnoli, ok alla colmata

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Secondigliano e Bagnoli, con il piano “salva-colmata”, saranno al centro oggi del doppio appuntamento a Palazzo Chigi del sindaco Gaetano Manfredi. Il primo cittadino, in particolare, presenterà i cinque progetti per la riqualificazione della periferia nord con l’obiettivo di incassare il via libera a un programma, che andrà in parallelo con Restart Scampia già in fase avanzata, ma che in questo … (La Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri giornali
I media hanno giocato fin troppo spesso con facili schematizzazioni per raccontare la realtà di una delle periferie urbane più degradate d'Italia. Ora il governo ci torna sopra e dopo averci «messo la faccia» con una delle prime iniziative del governo Meloni. (il Giornale)
Taverna è caratterizzata dalla presenza di numerose chiese, di particolare importanza sono considerate quelle che conservano le opere del grande artista seicentesco Mattia Preti (Taverna, 1613 – La Valletta, Malta, 1699). (Corriere di Lamezia)
Squillaci (FdI): " un provvedimento ha segnato un passaggio fondamentale per il futuro di questi territori" (Tempo Stretto)

Si tratta di Scampia e Secondigliano: lì arriveranno operazioni di sgomberi di campi rom e bonifica, al posto degli insediamenti arriveranno campi da rugby, gestiti dai militari, affidati - così come al Parco Verde di Caivano - alla gestione delle Fiamme Oro. (Fanpage.it)
A Palazzo Chigi Gaetano Manfredi sarà ricevuto da Giorgia Meloni. Prima, però, premier e sindaco si aggiorneranno sui tre progetti che rientrano nel Piano per le periferie della città: la chiusura del campo Rom di via Cupa Perillo, la costruzione della Piscina di Secondigliano e gli interventi di riqualificazione al Rione Berlingieri. (Corriere della Sera)
A Rosarno case per braccianti al posto della baraccopoli. La premier annuncia gli interventi di riqualificazione in 8 aree "difficili". (Avvenire)