Borsa: Europa debole nell'attesa della Fed, -0,2% Milano ma sconta effetto stacco cedole

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Borsa: Europa debole nell'attesa della Fed, -0,2% Milano ma sconta effetto stacco cedole Sul Ftse Mib calo tecnico dello 0,13%. Gas in calo (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 set - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, che partite sulla parita' hanno poi virato verso la debolezza. Sale l'attesa per le decisioni di politica monetaria che mercoledi' annuncera' la Federal Reserve, dopo che la scorsa settimana la Bce ha deciso di alzare il costo del denaro. (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

Tra le azioni che hanno portato il Ftse Mib sul tetto del Mondo Buzzi è l’unica ad avere guadagnato oltre il 4%: le indicazioni dell’analisi grafica La seduta del 19 settembre ha visto un’ottima performance dell’indice italiano che uno dei pochissimi a livello mondiale ad avere chiuso il territorio positivo. (Proiezioni di Borsa)

MFE B Londra (Borsa Italiana)

In una giornata tutta al ribasso del Ftse Mib, tra le 100 più capitalizzate ce ne sono state 2 azioni che hanno guadagnato oltre il 4%. GVS e RAI Way, infatti, hanno sorpreso tutti con una performance molto superiore, e soprattutto in controtendenza, rispetto alla media del mercato. (Proiezioni di Borsa)

In Europa la seduta prosegue negativa: Milano -0,91% Londra -1,29%, Parigi -0,65%, Francoforte -0,89%. Si allarga lo spread tra Btp e Bund, 181 punti base, il rendimento decennale sale al 4,52%. (RaiNews)

Banco BPM e BPER Banca hanno resistito alle vendite sul settore bancario-Foto da pexels.com (Proiezioni di Borsa)

I titoli azionari europei hanno registrato un notevole calo lunedì 18 settembre 2023, in quanto gli investitori sono rimasti cauti in attesa delle decisioni di politica monetaria della Federal Reserve, della Bank of England (BoE) e della Bank of Japan (BoJ). (Periodico Daily)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr