Auto: Von der Leyen, il piano automotive UE sarà presentato il 5 marzo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«La Commissione europea presenterà il 5 marzo il piano d’azione industriale per l’automotive». Con queste parole, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha aperto oggi il Dialogo Strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea con i costruttori automobilistici europei. La presidente ha sottolineando l’importanza di una strategia chiara per accompagnare il settore nella transizione ecologica e digitale. (l'Automobile - ACI)
Ne parlano anche altri giornali
Si sono seduti intorno al tavolo del Dialogo strategico per il futuro dell'industria automotive in 22. Rappresentanti delle istituzioni, costruttori di auto, produttori della componentistica, rappresentanti dei lavoratori, tutti a colloquio per avviare il confronto con la politica europea, presieduta da Ursula von der Leyen. (Auto.it)
E’ quanto indica la Commissione europea nella comunicazione sulla “bussola per la competitività” presentata oggi. (Il Messaggero - Motori)
L'avvio di questo dialogo, che coinvolge i principali leader dell'industria, le parti sociali e gli stakeholder, rappresenta un momento di potenziale svolta per l'automotive del Vecchio Continente, un settore che si trova a fronteggiare una serie di cambiamenti molto profondi. (Virgilio)
Il risultato di questo dialogo sarà un piano d’azione completo, che presenteremo il 5 marzo. – La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha convocato i principali rappresentanti del settore automotive europeo per il lancio del Dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea che ha come obiettivo la presentazione di un piano di azione il prossimo 5 marzo. (Agenzia askanews)
Il Piano di azione sulle auto nelle previsioni Ue garantirà l’accesso a talenti e risorse, promuoverà l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di veicoli di nuova generazione e stabilirà un quadro normativo pragmatico e prevedibile (Energia Oltre)
Il 5 marzo 2025 segnerà un momento decisivo per l’industria automobilistica europea. In questa data, la Commissione Europea presenterà un nuovo piano d’azione per rivedere le normative sulle emissioni dei veicoli e i tempi della transizione ecologica. (Automoto.it)