Medicina territoriale, si sperimentano nuovi servizi: coinvolte anche Carrara e Montignoso

Medicina territoriale, si sperimentano nuovi servizi: coinvolte anche Carrara e Montignoso
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Voce Apuana SALUTE

TOSCANA – In Toscana si sperimenta la nuova sanità territoriale. Prima del termine fissato per la conclusione ed il collaudo di case e ospedali di comunità che affiancheranno le centrali operative territoriali (Cot), regia e vera novità della nuova architettura, prende il via un percorso di sperimentazione dei servizi di prossimità condiviso con i sindacati dei pensionati. Trentasei le strutture coinvolte in tutta la regione, tra Cot, case e ospedali di comunità, un pubblico composto da anziani e malati cronici e ovviamente i professionisti del sistema sanitario. (La Voce Apuana)

Ne parlano anche altre testate

Di Viola Carignani | 12 Marzo 2025 alle 20:00 (RadioSienaTv)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 mar - 'All'esito del monitoraggio del secondo semestre 2024 condotto da Agenas risultano attive 485 case di comunita' e non si rilevano ad oggi criticita' rispetto agli impegni sul Pnrr assunti con la comunita' europea'. (Il Sole 24 ORE)

Cresce l’assistenza sanitaria. Case della comunità e Tac: "Servizi più diffusi e capillari"

Lo fa grazie al nuovo modello delle case di comunità, ‘evoluzione’ delle case della salute che già c’erano, ma anche in virtù delle risorse investite sulle nuove tecnologie. (LA NAZIONE)

Tutte operazioni volute per rafforzare l’assistenza sanitaria in Casentino. "Vogliamo offrire ai cittadini, e soprattutto agli anziani e ai malati cronici che hanno bisogno di un’assistenza protratta nel tempo, servizi il più possibile vicino a dove abitano, ovunque sia la loro casa - ha sottolineato il presidente della Toscana Eugenio Giani - E’ la sfida della telemedicina e della nuova sanità territoriale, una sanità ancora più diffusa, e le strutture che stiamo aprendo dimostrano l’impegno che la Regione sta mettendo su questo fronte". (LA NAZIONE)