Meteo del weekend 1-2 febbraio 2025: due cicloni in arrivo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il primo fine settimana di febbraio sarà caratterizzato da un forte maltempo, che continuerà a imperversare in gran parte della Penisola. Il meteo del weekend di sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025 non promette nulla di buono. Sono in arrivo sullo Stivale due cicloni che porteranno abbondanti piogge, neve e anche rischio di nubifragi. Le condizioni meteorologiche inizieranno a peggiorare già a partire da oggi, venerdì 31 gennaio (ultimo dei tre Giorni della Merla), quando il maltempo in arrivo dalla Francia sarà portatore di piogge e nevicate in diverse zone d'Italia. (La Gazzetta dello Sport)
Su altri media
L’Inverno c’è. Esordio che potrebbe convincere tanti, altri meno, a seconda dei punti di vista. Fatto sta che l’Inverno è presente e lo dimostrerà pilotando condizioni meteo climatiche a dir poco cicloniche. (Meteo Giornale)
“ Per risollevare le sorti della nostra città, occorre che tutte le persone libere, ossia lontane dai condizionamenti dei partiti politici e da scelte piovute dal cielo, si riuniscano per promuoverne un’azione politica concreta a tutela della bellezza del nostro territorio e del bene comune” così Vincenzo Fornaro, ex consigliere comunale, annuncia la sua adesione alla Coalizione Civica ADESSO. (Tarantini Time Quotidiano)
Il mese di febbraio esordisce con l’ultima perturbazione di gennaio (numero 11) in azione sulle regioni del Nord, sulla Sardegna e sulla Toscana: oltre alle piogge si attendono altre nevicate, limitate però alle zone alpine a quote medio-alte, che contribuiranno a far aumentare il pericolo valanghe, unica vera criticità meteo di questa giornata. (METEO.IT)
Contro di lui Giuseppe Testaverde, coordinatore cittadino del movimento che fa riferimento al consigliere regionale e capogruppo Antonello Peru, interviene con una nota dai toni piuttosto pesanti. L’ufficializzazione dell’adesione del consigliere comunale Christian Luisi (da settimane lontano dall’opposizione) alla maggioranza di centrosinistra, e in particolare al gruppo di Alleanza Verdi Sinistra, non va proprio giù al suo ormai ex partito, Sardegna al Centro 20venti. (SARdies.it)
Marina di Chiavari (GE), qui nella notte sono caduti circa 15 mm di pioggia. Si è chiuso il mese di gennaio, il quale è stato molto piovoso, con accumuli superiori ai 500 mm nelle zone interne del settore centro-orientale. (LIMET)
«Ieri abbiamo accolto a malincuore le dimissioni dell’assessore Dau, non potevamo che dire di sì». Sassari. (SARdies.it)