Melania Mazzucco: “La narrativa italiana riflette il presente, ma resta chiusa alle voci nuove”

Melania Mazzucco: “La narrativa italiana riflette il presente, ma resta chiusa alle voci nuove”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Alla Camera di Commercio di Roma, prima dell'annuncio dei dodici finalisti del Premio Strega 2025, la scrittrice Melania Mazzucco, presidente del Comitato direttivo del Premio, ha offerto un’analisi lucida e critica dei testi candidati, tracciando una mappa della narrativa italiana contemporanea. Un panorama variegato, ma ancora omogeneo per provenienza Mazzucco ha esordito sottolineando come gli 81 libri candidati quest'anno – pubblicati tra il 1° marzo 2024 e il 28 febbraio 2025 – rappresentino una pluralità di generi e generazioni, ma non di origini. (Torino Cronaca)

La notizia riportata su altri media

«Il leit motiv di quest’anno è la follia. Questo il giudizio a caldo di Melania G. (Vita.it)

Storia di un poeta e della sua follia” (Manni), del ticinese Renato Martinoni tra i 12 libri candidati all’edizione 2025 del Premio Strega, selezionati tra gli 81 titoli proposti dalla giuria degli Amici della domenica. (RSI Radiotelevisione svizzera)

È stata annunciata la tanto attesa dozzina: i 12 libri candidati al Premio Strega, il più importante riconoscimento letterario italiano. I titoli in gara sono stati selezionati tra gli 81 proposti lo scorso febbraio dagli Amici della domenica (così sono chiamati gli esperti della giuria). (DiLei)

Premio Strega, chi sono i 12 candidati e i grandi esclusi

C'è un filo che attraversa le dodici opere selezionate per il Premio Strega 2025: il desiderio di interrogare il presente attraverso storie intime, biografie sorprendenti, rievocazioni storiche e riflessioni sulla memoria. (ItaliaOggi)

Donne che hanno saputo raccontare la complessità del reale, partendo da storie intime e trasformandole in esperienze letterarie universali. Ma chi sono queste autrici e cosa ci raccontano nei loro romanzi? Vi portiamo a scoprirle, una per una, tra saghe familiari, riflessioni filosofiche, viaggi nel tempo e nei sentimenti. (fem - attualità, nuove culture e tendenze)

La notizia è stata diramata poco fa nel corso della conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Roma, nella sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano. Anche quest'anno è arrivato l'atteso appuntamento con l'annuncio dei dodici libri semifinalisti al Premio Strega (iO Donna)