Borsa: settimana in rosso tra Fed e Ucraina, Milano giu' del 2,9% da inizio 2022 - Il Sole 24 ORE
Borsa: settimana in rosso tra Fed e Ucraina, Milano giu' del 2,9% da inizio 2022. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 28 gen - Le tensioni sulla situazione ucraina e la politica sui tassi Usa della Federal Reserve sono stati i fattori che hanno originato una settimana in altalena per le Borse europee chiusasi con un bilancio in rosso per tutti i principali listini.
Fon. (RADIOCOR) 28-01-22 19:00:28 (0680) 3 NNNN
I tecnologici, i servizi finanziari e i titoli industriali sono stati i settori piu' penalizzati. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altre fonti
- MILANO, 28 GEN - Le Borse europee rallentano ancora con i listini che cedono oltre l'1%. I mercati non hanno ancora digerito le decisioni della Fed sulla politica monetaria mentre si guarda alla stagione delle trimestrali per verificare l'intensità della ripresa. (Tiscali.it)
Borse Ue deboli, a Piazza Affari scatta UniCredit. Nonostante i rialzi sulle piazza asiatiche, Wall Street ha fatto registrare repentini cambi di direzione nelle ultime sedute, con l’indice S&P 500 che cede il 10% dal record del 3 gennaio. (Investing.com)
Fon. (RADIOCOR) 28-01-22 18:30:47 (0646) 3 NNNN Si spostera' prevalentemente in Europa il calendario delle trimestrali, mentre dagli Stati Uniti e' atteso a fine settimana il rapporto sul mercato del lavoro di gennaio. (Borsa Italiana)
Reuters/Flavio Lo Scalzo Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. MILANO (Reuters) - Nell'ultima seduta di una settimana volatile a Piazza Affari si intensificano le vendite in linea con il debole andamento dell'azionario europeo. (Notizie - MSN Italia)
– Si amplia la corrente di vendite sulle Borse europee e Milano ha toccato un ribasso del 2% con l’indice Ftse Mib. Secondo gli operatori sui mercati pesano i timori sulla ‘stretta’ della Federal Reserve che potrebbe condizionare altre banche centrali, oltre all’impatto di Omicron sull’economia e al rischio di scontro militare tra Russia e Nato in Ucraina (Icona News)
La raffica di dati economici ha offerto delle buone notizie, con il PIL francese e spagnolo cresciuto più rapidamente del previsto nel quarto trimestre. Questo dovrebbe compensare il previsto calo del PIL tedesco nel trimestre, che dovrebbe essere confermato nel corso della giornata. (Investing.com)