USAid, cos'è e perché a Trump non piace?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tag24 ESTERI

L'amministrazione di Donald Trump ha confermato l'intenzione di unificare l'agenzia statunitense per gli aiuti internazionali, USAid, con il Dipartimento di Stato, avviando una significativa riforma che comporterebbe una riduzione del personale e un riallineamento delle spese secondo le priorità di Trump. Il segretario di Stato, Marco Rubio, ha dichiarato di assumere temporaneamente la gestione dell'agenzia. (Tag24)

Se ne è parlato anche su altre testate

«L’ingresso in un mercato estero di una rete in franchising presenta rischi e peculiarità ben diversi rispetto alla crescita nel mercato italiano. È fondamentale, infatti, un’adeguata pianificazione, specie sotto il profilo legale, che consenta di valutare preventivamente la possibilità di successo del progetto di internalizzazione. (Impresa Italiana)

Dopo un lungo periodo di indagini, è emersa la possibilità per Campbell di presentare ricorso e difendere la sua posizione, cercando di liberarsi da uno scandalo che lei stessa ha descritto come una sfida difficile. (SofiaOggi.com)

Oltre sessant’anni di lavoro accantonati in poche ore. La Casa Bianca, su indicazione di Elon Musk, ieri ha smantellato Usaid, l’agenzia federale (ma autonoma) americana istituita nel 1961 da John F. Kennedy e diventata la più grande macchina al mondo di assistenza allo sviluppo all’estero. (Avvenire)

Da ieri l'Agenzia per gli aiuti umanitari internazionali è commissariata. Oggi si attendono ordini esecutivi per ritirare gli Stati Uniti dall'Hcr e bloccare i finanziamenti all'Unrwa. Cosa sta succedendo (Open)

La decisione dell’amministrazione Trump di smantellare l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), che opera da più di 60 anni, ha scatenato un acceso dibattito politico e umanitario. (Ultima Voce)

O almeno per il momento sottoposta al diretto controllo della nuova amministrazione americana. E come tale va demolita. (Famiglia Cristiana)