Macron riunisce 34 stati maggiori: «Garanzie di sicurezza, serve un piano»

Macron riunisce 34 stati maggiori: «Garanzie di sicurezza, serve un piano»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il manifesto ESTERI

C’è un’atmosfera di emergenza che cresce in Europa, di fronte all’accelerazione della storia e alla confusione creata dall’amministrazione Usa, che ieri sera ha annunciato una nuova svolta: una tregua di 30 giorni, il ripristino «immediato» della condivisione delle informazioni dell’intelligence e la «ripresa dell’assistenza in materia di sicurezza» per l’Ucraina. Mentre in Arabia Saudita, Usa e Ucraina stavano raggiungendo un accordo da sottoporre alla Russia, a Parigi il presidente Emmanuel Macron ha riunito i capi di stato maggiore di 34 stati – Ue e/o Nato – per un incontro pragmatico tra chi ha dato, ma solo in linea di principio, una disponibilità (teorica) a partecipare a un’eventuale missione di peace keeping in Ucraina, dopo un cessate il fuoco e lo stabilirsi di una traiettoria di pace. (il manifesto)

Ne parlano anche altri giornali

La Francia e il Canada sono delle ''potenze di pace'' ed ''alleati affidabili'' che continueranno a pretendere dalla Russia ''impegni chiari'' per una ''pace duratura'' in Uraina e per ''la sicurezza dell'Europa tutta intera'': lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron ricevendo a Parigi il nuovo premier canadese, Mark Carney. (Tiscali Notizie)

Non si annuncia semplice per l’Europa trovare una posizione comune sull’Ucraina e sulle contromosse al disimpegno annunciato da Washington. Una strategia che ha portato anche al blocco delle assunzioni di civili italiani nelle basi Usa in Italia . (Il Sole 24 ORE)

Parte oggi la riunione dei vertici militari europei sulla sicurezza dell’Ucraina, per l’Italia presente il generale Luciano Portolano (Policy Maker)

Macron alza i toni con la Russia: ma non per l’Ucraina

Lo riporta l’emittente francese Bfmtv. “Questo impegno comune a fianco degli ucraini ha sempre avuto come obiettivo quello di realizzare un Paese solido, vale a dire un Paese con solide garanzie che proteggeranno l’Ucraina da qualsiasi nuova aggressione russa e garantiranno la sicurezza dell’intera Europa”, ha aggiunto Macron. (LAPRESSE)

Abbiamo discusso i risultati dell’incontro online dei leader che si è svolto sabato. Come sempre, è stata una conversazione molto costruttiva. (BlogSicilia.it)

Anatole France scrisse: “Coloro che sono morti in questa guerra non sapevano perché sono morti. Si pensa di morire per la patria; si muore per gli industriali”. (Nicola Porro)