Liberazione di Cecilia Sala. Farian Sabahi, scrittrice italo-iraniana: “è solo un piccolo tassello in un mosaico complesso”
![Liberazione di Cecilia Sala. Farian Sabahi, scrittrice italo-iraniana: “è solo un piccolo tassello in un mosaico complesso”](https://q5.informazione.it/pics/453275eb-5e27-4fe2-a081-004f6623f07d.jpg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Questa mattina, Cecilia Sala, nel suo primo post su X, ha scritto: “Ho la fotografia più bella della mia vita, il cuore pieno di gratitudine, in testa quelli che alzando lo sguardo non possono ancora vedere il cielo”. Raggiunta dal Sir, Farian Sabahi, scrittrice e ricercatrice italo-iraniana dell’Università dell’Insubria, ha ricordato le condizioni in cui le donne sono detenute nelle prigioni iraniane: “In Iran le prigioni sono sovraffollate, i diritti delle detenute non sono garantiti. (Servizio Informazione Religiosa)
Se ne è parlato anche su altri giornali
E … Ci abbiamo pensato un po’ su se scrivere questa puntata su questo tema, per la delicatezza della questione, per il riserbo che aveva chiesto la famiglia sulla vicenda. (L'HuffPost)
Cioè Elon che, assicura Giorgia Meloni alle prese con la tradizionale maratona di domande con i cronisti, non ha avuto un ruolo nella vicenda di Cecilia Sala, "e se lo ha avuto non ne sono al corrente", con cui non ha mai parlato del progetto Starlink in Italia. (ilmessaggero.it)
La seconda puntata della rubrica Lettere Persiane ha come oggetto la copertura dedicata dalla stampa iraniana alla vicenda dell’arresto della giornalista Cecilia Sala, avvenuto – in circostanze ancora non del tutto chiarite – il 19 dicembre 2024 a Teheran e divenuto di pubblico dominio solo il 27 dicembre 2024. (Limes)
![](https://q5.informazione.it/pics/f08d1826-262c-463c-862b-ba6240d2bd59.jpg)
Lo annuncia Fabio Fazio sui suoi account social X e Instagram. "Domenica, Che tempo che fa torna con Cecila Sala". (Golssip)
E invece ha fatto il contrario: ha rafforzato l’idea che basta arrestare una giornalista italiana e il governo subito si arrende. Nella gestione della liberazione di Cecilia Sala, come criterio ho visto solo il puro sentimentalismo e questa cosa viene pure celebrata”. (Il Fatto Quotidiano)
È cominciato così il 13 dicembre scorso il viaggio che Cecilia Sala non dimenticherà mai più nella vita: con questa frase tratta dalla canzone degli Smashing Pumpkins a corredo di una foto del suo aereo che atterrava su Teheran. (ilmessaggero.it)