L’1 febbraio reading di poesie locali e musica etnica organizzato dalla Proloco di Soveria Mannelli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Proloco di Soveria Mannelli prosegue la sua attività di valorizzazione del territorio e delle sue radici. L’appuntamento è per il 1 febbraio presso l’Officina della Cultura e della Creatività del Reventino, a partire dalle ore 17.00 con l’evento «Le Fate del Reventino: NarrAzioni locali e poetica nostrana», organizzato in collaborazione con il Gal Dei Due Mari, il Comune di Soveria Mannelli e le associazioni Il Mulino delle Arti e Felici&Conflenti. (Corriere di Lamezia)
Ne parlano anche altre fonti
In occasione del Capodanno Cinese che inizia il 29 gennaio, Barberino Outlet ospita fino al 9 febbraio danze, musiche e parate scenografiche. Per il Centro è un’occasione da condividere con la comunità cinese locale, molto radicata nel territorio, e nel segno della multiculturalità per accogliere anche i numerosi turisti del paese asiatico in visita nella nostra regione. (La Repubblica Firenze.it)
Il capodanno cinese dà il via al nuovo anno, governato da un segno dell’oroscopo cinese, ed è quindi sinonimo di rinnovamento. Come per la tradizione occidentale, i segni sono 12, ma cambiano ogni anno invece che ogni mese. (la Repubblica)
Da anni, la nostra associazione si impegna con passione nella valorizzazione e tutela di Monte Mancuso, un autentico tesoro naturalistico spesso dimenticato e minacciato da interventi dannosi, come i tagli indiscriminati, che ne compromettono l’integrità ambientale e la straordinaria biodiversità. (Corriere di Lamezia)