Piazza Affari corre in un'Europa più cauta

Piazza Affari corre in un'Europa più cauta
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

MPS Euro / Dollaro USA oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share FTSE Italia Mid Cap FTSE Italia Star Leonardo Moncler Stellantis DiaSorin Inwit Hera Buzzi Iveco Ferragamo D'Amico Carel Industries Alerion Clean Power Danieli ENAV Ascopiave WIIT Brilla di luce propria Piazza Affari, che avvia le contrattazioni in rialzo, rispetto all'andamento più cauto delle altre Borse Europee. (LA STAMPA Finanza)

Su altre testate

Seduta nel complesso positiva delle Borse europee mentre Wall Street è rimasta chiusa per lutto nazionale a seguito della morte, avvenuta il 29 dicembre, dell'ex presidente degli Usa Jimmy Carter. Soltanto Francoforte ha chiuso sotto la parità (-0,06%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L’andamento delle principali piazze finanziarie europee e delle Borse internazionali, i casi più rilevanti della giornata sui mercati finanziari, analizzati dai giornalisti de Il Sole 24 Ore. (Il Sole 24 ORE)

Si chiude sopra la parità la seduta finanziaria di Piazza Affari, mentre sono più caute le altre piazze del Vecchio Continente, orfane oggi del faro di Wall Street rimasta chiusa per la commemorazione dell'ex presidente Jimmy Carter. (Finanza Repubblica)

Le Borse oggi, 9 gennaio 2025

Future su indici azionari europei sotto la parità. Euro stabile contro dol (Traderlink)

Piazza Affari ha chiuso col segno più (+0,59%) una giornata in cui Wall Street è rimasta chiusa. Sul podio hanno brillato Iveco (+5,83%) e Prysmian (+3,81%): la prima aiutata dalle indicazioni incoraggianti fornite a Bnp Paribas Exane sulla chiusura del trimestre, la seconda da quanto detto dal ceo del gruppo sulla quotazione, sulle acquisizioni in Usa e sui dazi. (Tuttosport)

In vista della conclusione della seduta sono in calo Madrid (-1,4%), Londra (-0,7%), con i timori per il debito pubblico e l'aumento dell'inflazione, Parigi (-0,5%), Francoforte (-0,3%) e Milano (-0,1%). (Tiscali Notizie)