Tony Effe e Mahmood: i dominatori delle hit del 2024

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il 2024 è stato un anno straordinario per la musica italiana, segnato da due nomi che hanno dominato le classifiche: Tony Effe e Mahmood. Con l'album "Icon" e il singolo "Tuta Gold", questi artisti si sono imposti come veri protagonisti, conquistando il pubblico e scalando le classifiche FIMI/GfK. Tuttavia, il 2024 non è stato solo un anno di numeri da record; ha portato con sé anche un'importante crescita della presenza femminile nelle classifiche, segnando un cambiamento culturale significativo.

Lo streaming ha continuato a crescere, con il pop contaminato dalla trap che ha dominato tra i singoli. Nonostante ciò, il mercato musicale italiano ha visto una resistenza della quota "fisica", con una sempre più marcata presenza del vinile. Il mercato musicale italiano ha chiuso il 2024 con buoni risultati, includendo tutti i canali di vendita e ascolto: fisico, digitale, streaming audio premium e free, video streaming.

Le classifiche italiane del 2024 hanno sancito la fine del rock negli ascolti. Gene Simmons, alla fine, non aveva tutti i torti quando dichiarava "Rock is dead!". I nomi degli artisti e dei titoli rock nelle classifiche FIMI/GfK di album, singoli e formati fisici si contano sulle dita di una mano. Le prime tre posizioni della chart dei brani più venduti del 2024 sono occupate da "Tuta Gold" di Mahmood, "Come un tuono" di Rose Villain e Guè, e "I P’ Me, Tu P’ Te" di Geolier. Seguono "Sinceramente" di Annalisa, "100 messaggi" di Lazza, "Sesso e Samba" di Tony Effe e Gaia, "L’ultima poesia" di Geolier & Ultimo. Chiudono "La Noia" di Angelina Mango, "30° C" di Anna e "Click " di Rose Villain.

Il 2024 ha visto un panorama musicale italiano in evoluzione, con nuovi protagonisti e un cambiamento nelle preferenze del pubblico.