Jensen Huang, ceo Nvidia: “Abbiamo creato un’intelligenza artificiale che comprende il mondo reale”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Jensen Huang, CEO di Nvidia, è come sempre perfettamente a suo agio sul palco. A Las Vegas, nel primo giorno del Consumer Electronic Show, incontra i giornalisti per una sessione di domande e risposte: è un incontro ristretto se paragonato al keynote della sera prima, quando al Mandala Bay Arena ha parlato davanti a oltre 6mila persone, siamo appena un centinaio di giornalisti. «Lo amo, lo amo davvero! Voi no?» dice sorridendo mentre dal tavolo alle sue spalle prende e poi mostra fiero il "Project Digits", il compattissimo supercomputer personale svelato poche ore prima e destinato a coloro che sviluppano l’IA. (la Repubblica)
Su altre testate
Il colosso dei chip ha toccato un nuovo record in avvio di seduta a Wall Street (153,13$), salvo poi ritracciare e allargare le perdite fino al 5%, tornando sotto i 142 dollari. Nvidia si conferma protagonista in questo inizio di 2025. (Finanzaonline)
Jensen Huang, classe 1963, è il fondatore e Ceo di Nvidia, azienda che al momento ha la seconda capitalizzazione di mercato più grande al mondo. (Fanpage.it)
Il leader globale nell’informatica e nell’intelligenza artificiale, ha da tempo ampliato il proprio interesse verso il settore automotive, concentrandosi su soluzioni innovative per l’infotainment e la guida autonoma. (ClubAlfa.it)
Progettato per sviluppatori e ricercatori, offre 128 GB di memoria, 4 TB di storage e supporto per framework come PyTorch e Jupyter, con un prezzo base di 3.000 dollari. Al CES 2025 Nvidia ha annunciato ufficialmente il primo personal supercomputer AI al mondo, il dispositivo chiamato Project Digits dovrebbe arrivare prossimamente e promette di stravolgere per sempre l’esperienza PC desktop. (Fastweb Plus)
Avanza il, che guadagna bene, con una variazione dell'1,98%.Il confronto del titolo con il, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa dirispetto all'indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori. (LA STAMPA Finanza)
Li ha lanciati Nvidia, il colosso americano dei semiconduttori, che alla fiera tecnologica Ces che si è aperta a Las Vegas ha presentato la piattaforma Cosmos e una nuova gamma di schede grafiche con capacità di elaborazione più potente. (Il Messaggero - Motori)