Dalla Germania al Regno Unito, tutti i fronti aperti tra Elon Musk e l'Europa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Elon Musk Sebbene manchino una decina di giorni all'insediamento di Donald Trump la politica estera americana non potrebbe essere più in tumulto di così. Per ora non si tratta di scelte già vergate ma le parole del neopresidente eletto combinate all'oratoria al fulmicotone di Elon Musk hanno fatto il resto. Ad essere in fibrillazione, al di là dei casi "estremi" di Panama e del Canada, è soprattutto l'Europa ad essere sulle barricate. (il Giornale)
La notizia riportata su altri media
Musk ha poi invitato apertamente a votare AfD alle prossime elezioni, in programma il 23 febbraio. Alice Weidel, la leader del partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland, è stata intervistata da Elon Musk sul suo social media X (ex Twitter). (Fanpage.it)
La leader di AfD ha incassato nuovamente esplicito sostegno dall'uomo più ricco della Terra, che da settimane interviene sulla politica tedesca (e non solo) con aspre critiche al cancelliere e al presidente. (EuropaToday)
«Solo l’AfD può salvare la Germania, fine della storia, e la gente deve davvero sostenere l’AfD, altrimenti le cose andranno molto, molto peggio in Germania». Nella chiacchierata andata live su X tra Elon Musk e la leader di Alternative for Germany Alice Weidel, a capo del partito di estrema destra, il Ceo di Tesla è tornato a parlare di affari europei, facendo l’ennesimo endorsement nei confronti di un politico conservatore nel Vecchio continente. (StartupItalia)
"Solo l'Afd può salvare la Germania”. È stato molto chiaro Elon Musk che ieri, durante un’intervista su X con la leader del partito tedesco Alice Weidel, ha ribadito il suo pensiero. (Sky Tg24 )
Quel che gli storici non si sono accorti di scoprire in ottant'anni dalla fine della Seconda guerra mondiale e dalla morte del Fuhrer tedesco lo ha enunciato, in perfetta serietà, Alice Weidel, leader e candidata cancelliera di Alternative fur Deutschland (Afd) in una diretta X con Elon Musk. (Inside Over)
Il Digital services act (normativa sui servizi digitali, regolamento Ue 2022/2065) è una normativa Ue in vigore per modernizzare la direttiva sul commercio elettronico 2000/31/Ce su contenuti illegali, pubblicità trasparente e disinformazione. (Il Sole 24 ORE)