Julio Velasco critica il calcio italiano: "Lamine Yamal in Italia non giocherebbe, qui c'è sfiducia e sospetto nei giovani. Bisogna cambiare"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
". Parola di Julio Velasco, durante la presentazione delle Nazionali di pallavolo in vista dell'anno sportivo 2025. Il CT dell'Italia femminile non ha usato mezze misure nel criticare il calcio italiano per quanto riguarda le possibilità che vengono date ai giovani calciatori, specialmente nostrani. "". Secondo il CT, la soluzione è davvero ovvia e semplice: "Credo che vada cambiata questa mentalità, dare più fiducia ai giovani, anche in Serie A e in Nazionale, per abbassare costi e aumentare l'entusiasmo, perché i giovani portano un sacco di entusiasmo". (eurosport.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
“La maglia azzurra non è un club, è una cosa speciale. Ci sono sport in cui giocatori vogliono sempre essere in nazionale, in altri sport no: capisco le loro motivazioni, le accetto e le rispetto, ma non si può dire quest’anno ci sono e quest’anno no. (Il Sole 24 ORE)
Nel 2011 Chirichella viene convocata nella nazionale italiana under 18 e vince la medaglia d’argento al campionato europeo e al Festival olimpico della gioventù europea; nel 2012 è in quella under 19, nel 2013 è nella nazionale under 20. (lapresse.it)
Per me la porta è quasi chiusa. Nessuno pensi di poter decidere ogni anno se venire o no in Nazionale. (Il Messaggero)
Chi sono le azzurre che hanno detto no a Velasco “Ci sono giocatrici che non hanno accettato l’invito della Nazionale, però devono capire che la Nazionale non è un posto che si entra a seconda dei momenti. (lapresse.it)
Lo rivela il ct dell'Italia femminile di Pallavolo, Julio Velasco, svelando le convocazioni per la Volleyball Nations League 2025. Nessuno pensi di poter decidere ogni anno se venire o no in Nazionale. (la Repubblica)