Medicina, abolito il numero chiuso

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Addio al numero chiuso e al test di abilitazione per accedere alle facoltà di medicina, chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e veterinaria. Il primo semestre sarà libero, mentre l’accesso al secondo sarà subordinato al conseguimento di tutti i Crediti formativi universitari (Cfu) stabiliti per gli esami di profitto del primo semestre. Sarà obbligatoria e gratuita la doppia iscrizione ai primi sei mesi, per consentire a coloro che non riuscissero ad accedere al secondo periodo di ottenere il riconoscimento dei Cfu maturati. (Italia Oggi)
Su altri media
Le novità Ferrara La Camera dei Deputati ha approvato ieri in via definitiva – con 149 voti a favore, della maggioranza, e 63 contrari, dell’opposizione – la riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria. (La Nuova Ferrara)
Test Medicina. Anche l’aula della Camera approva la delega al Governo per il suo superamento. La selezione avverrà attraverso un semestre-filtro. Il provvedimento è legge (Quotidiano Sanità)
Festeggia il deputato di Forza Italia, Ugo Cappellacci. Il via libera definitivo della Camera alla legge delega del Governo cambia radicalmente il sistema di accesso alla professione. (La Nuova Sardegna)

Si prevede che l'immatricolazione al primo anno di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria sia libera, senza test di ammissione. Addio ai test di medicina e chirurgia. (ilmattino.it)
All’università degli Studi di Brescia sarà questo il primo effetto della riforma approvata martedì in via definitiva alla Camera che abolisce il test d’ingresso alle Facoltà di Medicina, sostituendolo con un semestre filtro. (Corriere della Sera)
Il governo Meloni adesso dovrà adottare, entro un anno dall'entrata in vigore della riforma, uno o più decreti legislativi per la revisione delle modalità di accesso. Stop ai quiz a crocette e superamento del numero chiuso: l'aula della Camera ha approvato in via definitiva la riforma delle modalità di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e veterinaria. (Today.it)