Nba Highlights: le partite della notte (11 marzo)

Nba Highlights: le partite della notte (11 marzo)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Nba, gli highlights delle partite disputate nella notte italiana tra il 10 e l'11 marzo. Jokic domina nel rematch tra Thunder e Nuggets, Golden State batte anche Portland, mentre i Celtics passano col brivido sui Jazz. Senza LeBron, i Lakers perdono contro Brooklyn: ne approfittano Memphis e Houston. Sprofonda Miami, mentre New York si rialza strapazzando Sacramento. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri giornali

Nikola Jokić ha realizzato una prestazione storica nella vittoria dei Denver Nuggets sui Phoenix Suns per 149-141 dopo un tempo supplementare. Il centro serbo ha registrato una tripla doppia da 31 punti, 21 rimbalzi e 22 assist, diventando il primo giocatore nella storia della NBA a raggiungere almeno 30 punti, 20 rimbalzi e 20 assist in una singola partita. (NbaReligion)

All’ormai quasi infinta collezione di record accumulati da Nikola Jokic mancava una tripla doppia con almeno 30 punti, 20 assist e 20 rimbalzi, impresa mai riuscita a nessuno nella storia della Nba. (ilmessaggero.it)

Il big-match della notte NBA saluta il successo dei Denver Nuggets (42-23) per 140-127 sugli Oklahoma City Thunder (53-12), che vedono spezzarsi una striscia positiva di 7 vittorie consecutive e perdono l'occasione di restare nella scia dei Cleveland Cavaliers per la caccia al miglior record dell'intera Lega. (Eurosport IT)

Jokic, un altro show da extraterrestre, Denver la spunta su Phoenix. Cleveland fa 13

Prima di tutto c’era una partita da vincere e una rivincita da prendersi, perché nel big match di domenica i suoi Nuggets avevano dovuto cedere il passo di fronte ai padroni di casa. (Sky Sport)

“Non l’aveva mai fatto nessuno, ti rendi conto di quel che hai combinato?”. Nikola Jokic li manda al manicomio, gli intervistatori americani. (La Gazzetta dello Sport)

Trascina Denver al successo - al supplementare - su Phoenix grazie alla tripla doppia da 31 punti, 21 rimbalzi e 22 assist, qualcosa di mai visto prima. Nikola Jokic continua a riscrivere la storia Nba. (La Gazzetta dello Sport)