Vendite sui mercati europei. Banche centrali in focus
S&P-500 Euro / Dollaro USA Oro Francoforte Londra Parigi MFE B (Teleborsa) (Teleborsa) -, in linea con la borsa di Milano, che si muove in rosso, frenata dallo stacco cedole. Sostanzialmente tonico il mercato a stelle e strisce, con l'che registra una plusvalenza dello 0,30% nella settimana in cui si riunisce anche la Federal Reserve.Sul mercato valutario, stabile l', che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,07. (Borsa Italiana)
Su altri giornali
Milano segna -0,61%, la peggiore in Europa è Parigi, che vede l'indice Cac40 in calo di circa l'1%. A trascinarlo al ribasso è il -9% di Société générale, dopo la presentazione del piano industriale da parte del nuovo amministratore delegato Slawomir Krupa, con obiettivi leggermente inferiori rispetto ai target al 2025 che la banca aveva confermato a febbraio. (RaiNews)
Mercoledi', la Federal Reserve annuncera' la sua decisione sui tassi d'interesse e presentera' le previsioni dei banchieri. Indici in lieve calo a Wall Street, all'inizio della settimana delle banche centrali (RaiNews)
Il titolo Buzzi Unicem (MIL:BUZ) ha chiuso la seduta del 19 settembre a quota 26,40 €, in rialzo del 4,60% rispetto alla seduta precedente. Le azioni Buzzi e Telecom Italiana accelerano al rialzo. Dove sono dirette?-Foto da pexels. (Proiezioni di Borsa)
Le azioni GVS e RAI Way hanno sorpreso al rialzo-Foto da pexels.com (Proiezioni di Borsa)
Questa cautela si è riflessa nello Stoxx 600 paneuropeo, che è sceso dell’1,13%, insieme ai cali del FTSE 100 britannico, del DAX tedesco, del CAC 40 francese e dello SMI svizzero. (Periodico Daily)
La seduta del 18 settembre ha visto il Ftse Mib cedere terreno senza interruzioni, tanto che ha chiuso in prossima dei minimi di giornata. La causa di questa discesa è legata al fatto che le banche hanno fatto perdere soldi a Piazza Affari risultando uno dei peggiori settori. (Proiezioni di Borsa)