Virus HMPV
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sabato 4 Gennaio 2025, 18:31 Virus misterioso in Cina: HMPV e misure di emergenza In Cina, un'ondata di infezioni da metapneumovirus umano (HMPV) ha causato il sovraffollamento degli ospedali, portando le autorità sanitarie a implementare misure di emergenza. Il virus, simile al comune raffreddore, ha colpito principalmente i bambini nelle province settentrionali. Sebbene l'HMPV non sia nuovo, l'aumento dei casi ha destato preoccupazione, ma le autorità cinesi minimizzano la situazione come un fenomeno stagionale. (ilmessaggero.it)
La notizia riportata su altri giornali
Secondo le autorità locali, negli ultimi giorni nella Cina settentrionale è aumentato rapidamente il numero di casi di metapneumovirus umano (HMPV), un virus respiratorio che provoca sintomi simili all'influenza, soprattutto tra i bambini. (Ilmeteo.net)
Nelle ultime settimane, in Cina e in altri paesi asiatici si è registrato un aumento dei casi di contagio di virus respiratori influenzali, in particolare infezioni da metapneumovirus umano (HMPV) che, essendo un virus poco conosciuto, ha creato allarme in diversi governi, in particolare di paesi del Sud Est asiatico. (Corriere della Sera)
L’uomo, di 71 anni, è ricoverato in terapia intensiva a Salonicco, dopo aver sviluppato gravi sintomi respiratori e una polmonite per un’infezione da hmpv, il metapneumovirus umano: potrebbe essere stato contagiato dalla figlia, appena tornata da un viaggio in Cina, sollevando preoccupazioni su una possibile importazione del virus. (Fanpage.it)
Nuovo virus hMPV dalla Cina? Non così nuovo, non così preoccupante Negli ultimi giorni la Cina ha registrato un aumento significativo dei casi di infezioni respiratorie attribuite al metapneumovirus umano (hMPV), un virus noto dal 2001 e quindi non un nuovo patogeno. (The Wom Healthy)
Il ministro della Salute greco: "Non c’è motivo di preoccuparsi, non è un virus nuovo e colpisce le persone con salute già compromessa o i bambini piccoli" (Il Fatto Quotidiano)
L'affollamento degli ospedali sembra essere causato dall'aumento stagionale dell'influenza e del meno noto metapneumovirus umano (HMPV). Dai dati ufficiali del China CDC relativi alla penultima settimana di dicembre emerge che il tasso di positività ai test influenzali ha raggiunto il 30,2%, segnando un incremento del 6,2% rispetto ai sette giorni precedenti. (Corriere della Sera)