Fastweb, da oggi i nuovi numeri cellulari passano sulla rete Vodafone: l’ultima tappa delle nozze

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ECONOMIA

ROMA – Fastweb+Vodafone accelera l’integrazione delle sue piattaforme. Da oggi, chi acquista su Internet una sim dell’operatore nato dalla fusione tra le due società utilizzerà la rete Vodafone; dal 14 maggio anche chi sottoscrive un’offerta all'interno dei negozi Fastweb potrà contare sulle antenne di Vodafone Italia. Il passaggio a quest’ultima infrastruttura "consentirà di migliorare ulteriorm… (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

• Ricavi a 3,759 (cons. 3,764), -1.2% pro forma, +39% reported • Net profit a 367 (cons. (Websim.it)

La performance dei primi 3 mesi di Fastweb + Vodafone è stata annunciata nella mattinata di oggi, 8 Maggio 2025, in occasione della presentazione dei risultati del Gruppo Swisscom del primo trimestre del 2025. (MondoMobileWeb.it)

Il 2025 viene considerato come un anno di transizione, in quanto il processo di integrazione delle due aziende in un'unica realtà è tuttora in corso. Fastweb+Vodafone ha pubblicato i risultati fiscali del Q1 2025, i primi dopo l'acquisizione dell'operatore rosso da parte della svizzera Swisscom annunciata a marzo 2024 e conclusasi a gennaio . (HDblog.it)

La nuova realtà nata dalla fusione tra Fastweb e Vodafone entra nel vivo con la pubblicazione dei risultati della trimestrale al 31 marzo 2025, il primo bilancio congiunto dopo l’acquisizione da parte di Swisscom. (CorCom)

Il nuovo operatore nato dall’integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, sotto il controllo di Swisscom, ha presentato i primi risultati finanziari consolidati dopo la finalizzazione dell’operazione di acquisizione. (firstonline.info)

«Il percorso di progressiva integrazione delle due aziende in un'unica realtà prosegue sulla spinta di una strategia che, grazie alla combinazione degli asset e competenze specifiche, punta alla creazione di valore facendo leva su qualità, differenziazione ed un ampio portafoglio di servizi core e beyond core per tutti i segmenti di mercato: Residenziale, Enterprise e Wholesale. (Corriere della Sera)