Pagamenti con il pos, ennesima batosta per tutti: ogni volta spendi ancora più soldi | Da questa data verrà applicato a tutti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta di Massa e Carrara ECONOMIA

La notizia è ormai ufficiale: tra pochissimo il costo delle transazioni tramite il pos aumenterà ulteriormente. Pos, il nuovo nemico degli italiani? Sembra proprio di sì. L’obbligo di accettare pagamenti elettronici, introdotto con lo scopo di combattere l’evasione fiscale, si sta rivelando una vera e propria spada di Damocle sospesa sulle nostre teste. E con l’ultimo aumento delle tariffe la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente. (La Gazzetta di Massa e Carrara)

Se ne è parlato anche su altri media

Nei giorni scorsi la società del circuito dei pagamenti ha inviato ai suoi aderenti, banche e altri intermediari, il nuovo prezziario. Per l’entrata in vigore bisognerà comunque aspettare ancora poco più di 6 mesi, quando si arriverà all’1 luglio 2025. (Sky Tg24 )

Il nuovo prezzario Bancomat prevede commissioni proporzionata al valore d'acquisto. Novità in arrivo per i pagamenti bancomat. La società che gestisce il circuito ha annunciato a banche e intermediari il nuovo listino prezzi che entrerà in vigore a partire dal luglio 2025. (Today.it)

Da tempo si parla di desertificazione bancaria, un termine che si riferisce alla “progressiva riduzione o totale assenza di filiali bancarie in determinate aree geografiche”. In effetti, non è raro notare che in questi anni le banche stiano chiudendo i battenti, specialmente in quelle zone di paese, dove non sembra esserci un reale guadagno nel rimanere aperte, nonostante siano gli unici sportelli nel raggio id diversi km. (lagazzettadiviareggio.it)

Dal 1 luglio 2025 arrivano le commissioni differenziate per il circuito PagoBancomat, uno dei più diffusi in Italia. La variazione dipenderà dal valore del bene acquistato: le commissioni saranno dunque più basse per le transazioni di minor valore e più alte per quelle di valore più alto, e quindi acquistare un caffè, ad esempio, comporterà meno commissioni che acquistare un bene di alto valore come una GPU di fascia alta. (EDGE9)

Il listino, aggiornato dopo oltre due anni, è già stato comunicato a banche e intermediari, suscitando attenzione e aspettative tra gli addetti ai lavori. Ma vediamo cosa cambia e quali saranno le conseguenze per i consumatori. (QuiFinanza)

Dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore il nuovo listino delle commissioni Bancomat, destinate a subire potenziali rincari. Il nuovo prezzario è stato già inviato a banche e intermediari e, in base alle nuove regole, le commissioni saranno proporzionali al valore del bene acquistato, prevedibilmente nell’ambito di un range fisso. (PMI.it)