Barbie più cara a causa dei dazi Usa-Cina. Ventilatori e forni potrebbero diventare introvabili

Barbie più cara a causa dei dazi Usa-Cina. Ventilatori e forni potrebbero diventare introvabili
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews ECONOMIA

Il prezzo delle Barbie negli Stati Uniti rischia di aumentare. È l’ennesima conseguenza dei dazi che l’amministrazione Trump ha deciso di imporre alle merci in arrivo dalla Cina. Quando si parla della dipendenza degli Stati Uniti da Pechino si pensa soprattutto alle terre rare o alla produzione di smartphone: 9 su 10 sono “made in China”. Da qui la decisione di escludere i dispositivi elettronici dalle tariffe. (RaiNews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Stando a un documento ottenuto da Bloomberg, Amazon ha cancellato una serie di ordini provenienti dalla Cina e da altri paesi asiatici. Effetto dazi: Amazon cancella gli ordini dalla Cina (Startmag)

Nessuno può prevedere con sufficiente approssimazione che direzione prenderanno le politiche tariffarie statunitensi nelle prossime settimane. Di certo c’è difficilmente il presidente Donald Trump si tirerà indietro nella guerra commerciale con la Cina (Mark Up)

Shein e Temu, due dei nomi più amati (e temuti) nel mondo dello shopping online a basso costo, stanno per cambiare listino. A partire dal 25 aprile, i prezzi per gli utenti statunitensi saliranno, come effetto diretto della stretta voluta dal presidente Donald Trump sulle importazioni a basso valore. (firstonline.info)

La ricaduta delle tariffe cinesi è già tangibile: Walmart non mette più prezzi

La guerra commerciale lanciata da Donald Trump inizia ad avere conseguenze molto concrete. A pagare, ovviamente, saranno soprattutto i consumatori americani e i produttori cinesi con manodopera ad alta intensità. (Il Manifesto)

Amazon ha iniziato a disdire una serie di approvvigionamenti da fornitori asiatici subito dopo l’annuncio dell’amministrazione Trump su una nuova ondata di tariffe commerciali, destinate a colpire oltre 180 Paesi. (QuiFinanza)

Con i super-dazi alla Cina Trump ha cancellato… il Natale ROMA – E ora chi glielo dice agli americani che Trump rischia di cancellare… il Natale? I produttori cinesi di alberi di Natale in plastica e di tutte le altre decorazioni natalizie che di fatto monopolizzano il mercato dicono che gli ordini dai clienti statunitensi, cruciali per il loro business, avrebbero dovuto iniziare ad arrivare già da ora. (Agenzia Dire)

Barbie più cara a causa dei dazi Usa-Cina. Ventilatori e forni potrebbero diventare introvabili