Covid, superato il picco della terza ondata in Puglia? Primo calo dei contagi settimanali

Sono 258 i posti occupati nei reparti di terapia intensiva
La media nazionale è al momento pari a 211, con il valore più basso in Molise dove l'incidenza è pari a 66 positivi ogni 100mila abitanti.La speranza è che il calo dei contagi si confermi anche nei prossimi giorni, riducendo di conseguenza anche il carico sugli ospedali pugliesi.
I bollettini Covid quotidiani dei giorni festivi vanno sempre presi con le pinze, coinvolgendo un numero ridotto di tamponi in 24 ore rispetto alla media. (MolfettaViva)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 7 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 15.730 test per l'infezione da Covid-19 e sono stati registrati 1.255 casi positivi: 400 in provincia di Bari, 157 in provincia di Brindisi, 119 nella provincia BAT, 57 in provincia di Foggia, 193 in provincia di Lecce, 323 in provincia di Taranto, 4 casi di residenti fuori regione, 2 casi di provincia di residenza non nota. (MolfettaViva)
I 70 decessi caricati oggi nel sistema, suddivisi per data e territorio:. 30 Marzo: 4 Asl Bari;. 1 Aprile: 4 Asl Bari;. 2 Aprile: 4 Asl Bari; 2 Asl Taranto;. 3 Aprile: 10 Asl Bari; 2 Asl Taranto;. 4 Aprile: 11 Asl Bari; 1 Asl Taranto;. (BrindisiReport)
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 203.602 così suddivisi: 79.408 nella provincia di Bari; 19.846 nella provincia BAT; 14.831 nella provincia di Brindisi; 37.416 nella provincia di Foggia; 19.537 nella provincia di Lecce; 31.568 nella provincia di Taranto; 702 attribuiti a residenti fuori regione; 294 provincia di residenza non nota. (CoratoLive)

In crescita ancora i ricoveri, giunti a quota 2293 (+53 rispetto a ieri). Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.948.468 test. Sono 1255 i nuovi casi Covid in Puglia a fronte di un numero record di tamponi eseguiti, 15730. (BariToday)
I dati contenuti nel bollettino Covid diffuso dalla Regione Puglia nel pomeriggio di martedì 6 aprile riportano 70 decessi avvenuti non soltanto nelle ultime ore ma anche in giorni precedenti come specificato dall'Assessore alla Sanità«La gravità dell'affermazione è tale che noi per primi ci chiediamo se non fosse stato meglio chiedere solo scusa ai pugliesi per l'ennesima inefficienza del sistema», ha commentato, Consigliere regionale dima Lopalco è un epidemiologo prima ancora che politico e quindi sa che il dato della mortalità non è irrilevante per le statistiche. (TerlizziViva)
Nel bollettino compare però un numero più alto, pari a 70, perché sono stati caricati oggi sul sistema dati relativi agli ultimi 7 giorni. I 70 decessi caricati oggi nel sistema, suddivisi per data e territorio:. (BarlettaViva)