Mercato delle auto usate in Italia: +8,3% nel 2024

Mercato delle auto usate in Italia: +8,3% nel 2024
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
AlVolante ECONOMIA

Mentre le immatricolazioni di auto nuove rallentano (qui per saperne di più), il mercato delle auto usate in Italia ha chiuso il 2024 in crescita, confermando il trend positivo anche a dicembre, quando ha totalizzato 255.961 passaggi di proprietà, segnando un +11,2% rispetto allo stesso mese del precedente anno (230.220). Se si considera l’intero anno, i passaggi di proprietà hanno segnato un incremento complessivo dell’8,3%, con oltre 3,15 milioni di autovetture coinvolte. (AlVolante)

La notizia riportata su altri media

Il dato maggiormente da sottolineare è però un altro, vale a dire il rapporto tra il mercato italiano dell’auto usata e quello del nuovo. L’incremento mensile è stato dell’11,2%, che si riduce tuttavia a +0,1% in termini di media giornaliera. (La Gazzetta dello Sport)

Sono le principali tendenze automotive per il 2025. L’aumento delle compravendite di auto, sia nuove che usate, sulle piattaforme on line bypassando il concessionario. (Vaielettrico.it)

Si tratta, analizzando la serie storica, del dato più alto dal 2000 in avanti. Secondo l'ultimo report ACI dedicato al 2024, per ogni moto nuova se ne vendono 2,1 di seconda mano. (Dueruote)

Mercato auto usate, i modelli più venduti in Italia nel 2024: la classifica di Autohero

Il mercato delle auto usate in Italia ha chiuso il 2024 con un’importante crescita, confermando il trend positivo anche nel mese di dicembre. Sono stati registrati 255.961 passaggi di proprietà, con un aumento dell’11,2% rispetto allo stesso mese del 2023. (Mondo Motori)

Con un incremento mensile dell'11,2% (che si riduce tuttavia a +0,1% in termini di media giornaliera) i passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno comunque chiuso il bilancio 2024 segnando un progresso dell'8,3%. (Il Messaggero - Motori)

La classifica delle auto più vendute evidenzia alcune continuità con l’anno precedente, come la preferenza per i SUV e la forte fedeltà dei consumatori per il marchio Fiat, simbolo di italianità nel mondo. (HDmotori)