Stellantis, primo trimestre: male USA ed Europa, Sud America col segno più

Stellantis, primo trimestre: male USA ed Europa, Sud America col segno più
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Automoto.it ECONOMIA

Il 2025 inizia in salita per Stellantis. Il colosso automobilistico guidato da John Elkann ha chiuso il primo trimestre con 1,2 milioni di consegne globali, in calo del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato riflette le difficoltà in due dei mercati chiave del gruppo: Nord America ed Europa allargata, dove ritardi nei lanci e rallentamenti produttivi hanno pesato in modo evidente sulle performance. (Automoto.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel dettaglio, Hera guida la parte superiore del Ftse Mib con un progresso dell’1,27%, seguita da Enel (+0,72%), Italgas (+0,66%) e Snam (+0,42%). (Cremonaoggi)

Pesanti vendite sul titolo di Stellantis a Piazza Affari, colpito dalle prese di beneficio, all’indomani del rally. Si esaurisce l’entusiasmo innescato dagli spiragli aperti dalla Casa Bianca su una possibile pausa ai dazi del 25% sulle importazioni di auto e componenti negli Stati Uniti, che martedì avevano galvanizzato i titoli del comparto. (Il Sole 24 ORE)

Altra tregua provvisoria annunciata dal presidente USA: Donald Trump sta valutando di rinviare i dazi del 25% sul settore automobilistico. Parlando con i reporter, il tycoon ha suggerito di esentare temporaneamente le case automotive dalle tariffe per dare loro il tempo di adattare le proprie catene di approvvigionamento. (Investire.biz)

La media a 200 mesi fermerà il ribasso di Stellantis con dividendo dell'8% e sottovalutazione del 54%?

AMSTERDAM – Stellantis N.V. ha annunciato oggi che i risultati del primo trimestre 2025 saranno pubblicati mercoledì 30 aprile 2025. Il comunicato stampa e il materiale di presentazione relativi saranno pubblicati nella sezione Investors del sito web di Stellantis (www. (Stellantis.com)

L’anno 2025 si è aperto in modo ancora più difficile per Stellantis in Italia rispetto al già turbolento 2024, con una riduzione della produzione totale del 35,5% nel primo trimestre. (confagricolturale.it)

Un livello tecnico storico, un dividendo generoso e una sottovalutazione clamorosa: sono solo coincidenze o Stellantis sta preparando la sua prossima mossa? Quando un titolo arriva su un supporto così solido, spesso non si tratta solo di numeri. (Trading.it)