Rassegna stampa Sampdoria: prime pagine quotidiani sportivi – 14 marzo 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Rassegna stampa Sampdoria, le prime pagine dei principali quotidiani sportivi italiani del 14 marzo 2025 Le prime pagine di alcuni dei principali quotidiani sportivi italiani: Tuttosport, Corriere dello Sport e La Gazzetta dello Sport. Tutte le notizie sulla Sampdoria e sulle altre squadre di Serie A e Serie B. L'articolo Rassegna stampa Sampdoria: prime pagine quotidiani sportivi – 14 marzo 2025 sembra essere il primo su Samp News 24 . (SampNews24.com)
Su altre testate
Non lascia spazio ad interpretazioni l’ultimo aggiornamento del bollettino di allerta e vigilanza per la Toscana. Domani 14 marzo si passa in codice arancio per le intense piogge e temporali attesi. (Meteo Toscana)
Al fine di coordinare tutte le operazioni per far fronte a criticità e esigenze necessarie a garantire un'adeguata assistenza alla popolazione, in relazione al bollettino di valutazione delle criticità allerta codice arancione per i rischi IDROGEOLOGICO-IDRAULICO RETICOLO MINORE E TEMPORALI FORTI valido dalle ore 00:00 fino alle ore 23:59 di domani venerdì 14 marzo 2025 e per il rischio IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE valido dalle ore 8:00 fino alle ore 23:59 di domani venerdì 14 marzo 2025, riguardo al territorio comunale di Empoli (Zona di allerta A4); con ordinanza 97 del 13 marzo 2025, è stato attivato il Centro Operativo Comunale (C. (gonews)
Sono previsti, infatti, per l’intera giornata di domani “temporali sparsi anche di forte intensità, localmente persistenti”. (Comune di Pistoia |)

MeteoWeb (MeteoWeb)
In conseguenza del codice arancione per rischio temporali forti e rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore, venerdi 14 marzo rimarranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado a Montemurlo, Poggio a Caiano, Carmignano, Vaiano, Vernio e Cantagallo. (tvprato.it)
Un’ondata di maltempo sta colpendo la Toscana con piogge intense e abbondanti sulla zona settentrionale, fra le province di Lucca e Massa Carrara, e dovrebbe proseguire fino a domenica. Nelle zone di costa, inoltre, si registra un innalzamento del livello del mare che ostacola il normale sbocco dei corsi d’acqua. (LuccaInDiretta)